Skip to content
  • giovedì, Giugno 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • A Satriano i Carabinieri commemorano l’Appuntato Scelto Renato Lio
A Satriano i Carabinieri commemorano l’Appuntato Scelto Renato Lio
Attualità catanzaro

A Satriano i Carabinieri commemorano l’Appuntato Scelto Renato Lio

20 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

A Satriano i Carabinieri commemorano l’Appuntato Scelto Renato LioÈ stata ricca di emozioni, questa mattina a Satriano, la cerimonia in memoria dell’Appuntato Scelto Renato Lio, vittima del dovere, ucciso il 20 agosto del 1991, alle 2.30 circa, in località Russomanno di quel comune, mentre eseguiva un posto di blocco durante un servizio di perlustrazione.

Quella notte, la pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Soverato, composta dagli appuntati Renato Lio e Francesco Baita, procedeva al controllo di un’autovettura con a bordo tre persone, giunta a velocità elevata. Nel corso della perquisizione, uno dei tre soggetti, un pericoloso pregiudicato, dopo aver spinto il graduato, si impossessava di una pistola occultata sotto il sedile dell’auto e, bloccato con determinazione e coraggio dall’appuntato Lio, esplodeva tre colpi di pistola a brucia pelo contro il militare per sottrarsi al controllo e fuggire. L’appuntato Lio continuava a fronteggiarlo, sino a quando, stremato, cadeva esamine al suolo. Il malvivente apriva il fuoco anche contro l’appuntato Baita che, nel frattempo, si era posizionato al centro della strada per rispondere con l’arma in dotazione. Il pregiudicato, finite le munizioni, si impossessava della pistola dell’appuntato Lio e riprendeva a sparare contro l’appuntato Baita. Il malfattore, poi, raggiungeva l’autoradio di servizio, si impadroniva di una pistola mitragliatrice e, risalito sulla propria auto, insieme agli altri due soggetti, ripartiva a velocità elevata. L’assassino veniva catturato dopo una massiccia caccia all’uomo. Intanto, i due complici, due cugini incensurati, si costituivano ai Carabinieri, dimostrando la loro estraneità per l’omicidio del militare.

L’ennesimo contributo di sangue dell’Arma, il sacrificio dell’appuntato Lio per l’affermazione della giustizia, viene ricordato nella motivazione della Medaglia d’oro al valor civile alla memoria concessa al graduato: «Capo equipaggio di una pattuglia del Nucleo Radiomobile, mentre si apprestava, insieme ad altro graduato, al controllo degli occupanti di una autovettura, veniva improvvisamente raggiunto da numerosi colpi d’arma da fuoco. Benché gravemente ferito, ingaggiava con il malvivente una violenta colluttazione da cui desisteva quando, ormai privo di forze, si accasciava al suolo. Splendido esempio di altissimo senso del dovere spinto sino all’estremo sacrificio. Soverato (Catanzaro), 20 agosto 1991».

All’odierna cerimonia, iniziata con la deposizione sul luogo dell’evento di due corone d’alloro da parte dell’Arma e del Comune di Satriano e proseguita con la celebrazione di una Santa Messa nella Chiesa di S. Maria della Pace di Satriano Marina, officiata dal Cappellano Militare del Comando Legione Carabinieri Calabria Don Vincenzo Ruggiero, hanno partecipato, oltre la consorte e i familiari dell’Appuntato LIO, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Catanzaro, Col. Antonio Montanaro, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Soverato, il Procuratore Capo della Repubblica di Lamezia Terme, rappresentanti della Prefettura, della Questura, della Guardia di Finanza e il Comandante della Capitaneria di Porto, una delegazione del Comitato Base di Rappresentanza del Comando Legione Carabinieri “Calabria” ed una dell’Associazione Nazionale Carabinieri, i Sindaci dei Comuni di Satriano e Soverato. La solennità dell’evento è stata accompagnata dalla resa degli onori ai caduti da parte di un plotone di rappresentanza di tutti i Comandanti di Stazione della Compagnia di Soverato e di un militare trombettiere dell’Arma.

Come ogni anno, la cerimonia, che commemora il 31° anniversario dell’omicidio dell’appuntato Lio, è stata la riprova dell’attaccamento e della riconoscenza della cittadinanza nei confronti di un Carabiniere che ha sacrificato la propria vita nell’interesse della collettività.

A Satriano i Carabinieri commemorano l’Appuntato Scelto Renato Lio A Satriano i Carabinieri commemorano l’Appuntato Scelto Renato Lio A Satriano i Carabinieri commemorano l’Appuntato Scelto Renato Lio


Condividi

Navigazione articoli

Domani concerto “I suoni dell’alba” nel porto di Vibo Marina
Incidente stradale a Nocera Terinese, ferite mamma e figlia, a bordo anche tre cagnolini, uno fugge per la paura, in corso le ricerche
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia): “Migliorare la qualità del mare è una responsabilità che riguarda tutti. Occorre istituire un consorzio/ente che metta in sinergia i Comuni”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame festival, il programma della terza giornata

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca

Fermati gli scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti a Roccella Jonica tra il 6 ed il 10 giugno

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Trattore si ribalta a Zagarise, salvato conducente grazie ad intervento dei Vigili del Fuoco

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame, Procuratore Curcio: “Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame Festival 2025: la storia di Raffaele Imperiale raccontata nel libro Il Narcos

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Pianopoli entra a pieno titolo nel progetto Lametino Digital Land, un salto tecnologico di rilievo a favore della comunità

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it