Skip to content
  • giovedì, Giugno 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il Liceo “T. Campanella” accoglie oltre 270 studenti delle prime classi
Il Liceo “T. Campanella” accoglie oltre 270 studenti delle prime classi
Attualità

Il Liceo “T. Campanella” accoglie oltre 270 studenti delle prime classi

15 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il Liceo “T. Campanella” accoglie oltre 270 studenti delle prime classiGrande festa al “Campanella” con l’avvio delle attività di accoglienza nei confronti di tutti gli studenti, in particolare delle prime classi. Folla di genitori, entusiasmo ed emozione davanti i cancelli in attesa del suono della campana, il primo dell’anno scolastico 2022/23.

“Non c’è nulla come un sogno per creare il futuro”; la citazione del grande Victor Hugo ha aperto il messaggio di saluto della Dirigente scolastica Dott.ssa Susanna Mustari, che con emozione e sensibilità, ha voluto rivolgere, tramite le collaboratrici prof.sse Olinda Suriano e Antonella Massimo, agli studenti che per la prima volta hanno varcato i cancelli del “Campanella”. “La scuola, oltre ad essere luogo di conoscenza, di apprendimento, di socializzazione, è luogo di educazione, formazione, è un teatro di crescita civile e di cittadinanza, un luogo dentro il quale maturano i sentimenti, le relazioni, dentro il quale ogni ragazzo costruisce la propria identità. Leggere sui vostri volti la vostra emozione, per noi che vi accogliamo è un richiamo etico che accresce il nostro senso di responsabilità. Accogliervi oggi significa spalancare le porte al futuro; il futuro che noi adulti sogniamo ma che voi realizzerete”.

Il programma della mattinata è stato ricco e molto partecipato. Ha visto il coinvolgimento di tanti studenti e le testimonianze dei ragazzi che hanno concluso nel luglio scorso il percorso di studi liceali. L’accoglienza, organizzata nei particolari dalla Prof. Nella Serra, funzione strumentale per l’orientamento in entrata e in uscita, ha visto anche la partecipazione degli studenti del Liceo Musicale guidati dai Proff. Daniele Augruso, Diego Apa, Stefania Gualtieri, Francesco Falcone; della classe di Canto guidata dalla prof.ssa Giovanna Massara, del Liceo Coreutico guidato dal prof. Roberto Tripodi. Come consuetudine hanno allietato, con l’esecuzione di alcuni brani, tutti i presenti. Presentate anche diverse attività maturate attraverso un lavoro scolastico che ha posto gli studenti all’interno di un percorso formativo multiforme, variegato e ricco di stimoli. Protagonisti di una scuola che ancora una volta conferma la sua naturale vocazione: “aprire le menti praticando la “pedagogia del talento” e favorendo una visione dell’io, uno sguardo rivolto all’interezza della persona, fatta di ragione e affezione, di volontà mossa da un ideale, da una passione”.

“Competenze e motivazioni, sottolinea la Prof.ssa Serra, ringraziando tutti i docenti che hanno permesso la realizzazione della giornata, sono i cardini intorno ai quali far ruotare la nostra professione. I diversi indirizzi hanno dato testimonianze concrete delle conoscenze acquisite e delle esperienze maturate a testimonianza di una scuola attenta non solo ad una formazione culturale ma soprattutto umana. Il nostro Auditorium stamattina trasuda gioia; visi sorridenti che nutrono la speranza di un futuro migliore, auspicio di ogni insegnante”.

Il Liceo “Tommaso Campanella” di Lamezia Terme inizia così il nuovo anno scolastico all’insegna dell’entusiasmo, con tanti progetti e una “vision” che pone al centro la formazione dei cittadini di domani.


Condividi

Navigazione articoli

Cosenza tra le 4 città italiane inserite nel Progetto Internazionale per la Mobilità Garantita
Contraffazione e abusivismo commerciale, sequestrati numerosi capi d’abbigliamento e complementi d’arredo nel catanzarese
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia): “Migliorare la qualità del mare è una responsabilità che riguarda tutti. Occorre istituire un consorzio/ente che metta in sinergia i Comuni”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame festival, il programma della terza giornata

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca

Fermati gli scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti a Roccella Jonica tra il 6 ed il 10 giugno

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Trattore si ribalta a Zagarise, salvato conducente grazie ad intervento dei Vigili del Fuoco

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame, Procuratore Curcio: “Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame Festival 2025: la storia di Raffaele Imperiale raccontata nel libro Il Narcos

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Pianopoli entra a pieno titolo nel progetto Lametino Digital Land, un salto tecnologico di rilievo a favore della comunità

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it