Skip to content
  • giovedì, Giugno 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il maltempo manda in blocco alcuni acquedotti, squadre della Sorical intervengono
Il maltempo manda in blocco alcuni acquedotti, squadre della Sorical intervengono
Attualità

Il maltempo manda in blocco alcuni acquedotti, squadre della Sorical intervengono

12 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il maltempo manda in blocco alcuni acquedotti, squadre della Sorical intervengonoIl maltempo che si è abbattuto nelle ultime ore sulla Calabria ha causato l’interruzione di alcuni acquedotti della Calabria. Squadre della Sorical, dalle prime luci dell’alba sono impegnate alla verifica e riavvio di diversi impianti andati in blocco per problemi elettrici, in particolare a Palizzi, Mammola, nella Piana di Gioia Tauro.
A Lamezia in blocco l’impianto Scinà e Palazzo prontamente riattivato, allarme anche ai Pozzi Savuto che alimentano le zone marine tra Campora di Amantea e Falerna, subito ripartiti.

Sbalzi di tensione elettrica hanno causato guasti ai sistemi di telecontrollo degli impianti di potabilizzazione Crocchio e Casali. Quest’ultimo entrato in blocco spesso negli ultimi giorni per l’aumento della torbidità dell’acqua grezza in entrata con la conseguente riduzione dell’apporto ai serbatoi dei Comuni di Spezzano Piccolo e Casali del Manco.

Impatto positivo della pioggia, invece, per gli acquedotti Trionto (Presila) e Lese (Provincia di Cotrone e Basso Jonio Cosentino). In entrambi i casi è aumentata la disponibilità di risorsa idrica alle opere di presa e da oggi è stata sospesa la turnazione tra i Comuni di Acri, Bisignano, Luzzi e Rose e i Comuni albanesi e c’è disponibilità idrica per i Comuni dello schema Lese, in particolare Cariati Superiore.


Condividi

Navigazione articoli

Stasera ad Acri il concerto di Rkomi, cresce l’attesa per Irama e Luigi Strangis
Lamezia, il caos regna sovrano e la città è immobile
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Chiesa

Lamezia, il 27 giugno il Giubileo diocesano delle persone con disabilità

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Gdf Crotone, assenteismo all’interno dell’A.R.S.A.C., denunciati 20 dipendenti pubblici

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia): “Migliorare la qualità del mare è una responsabilità che riguarda tutti. Occorre istituire un consorzio/ente che metta in sinergia i Comuni”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame festival, il programma della terza giornata

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca

Fermati gli scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti a Roccella Jonica tra il 6 ed il 10 giugno

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Trattore si ribalta a Zagarise, salvato conducente grazie ad intervento dei Vigili del Fuoco

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame, Procuratore Curcio: “Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it