Skip to content
  • giovedì, Giugno 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, il 28 maggio incontro sul tema “Podcast per la comunicazione dell’archeologia”
Lamezia, il 28 maggio incontro sul tema “Podcast per la comunicazione dell’archeologia”
Attualità

Lamezia, il 28 maggio incontro sul tema “Podcast per la comunicazione dell’archeologia”

27 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Podcast per la comunicazione dell’archeologia”. Questo il tema dell’incontro che si svolgerà domani (mercoledì 28 maggio) alle ore 17 nella sala convegni del Museo Archeologico lametino.

Lamezia, il 28 maggio incontro sul tema “Podcast per la comunicazione dell’archeologia”Appuntamento conclusivo del progetto “Antico e comunicazione” che in questo anno ha contribuito a riflettere, non solo sulla comunicazione fine a sè stessa, ma anche di come, nel tempo, sia cambiata la modalità di fare comunicazione, avrà come relatrice Chiara Boracchi, archeologa pubblica, giornalista, podcaster che si confronterà con Stefania Mancuso, direttrice scientifica del progetto.  Laureata in Archeologia con un master in Comunicazione ambientale, Boracchi dal 2018 conduce il podcast Archeoparole per raccontare in modo accattivante le parole difficili dell’archeologia.

Insieme a loro Fabrizio Sudano, direttore della direzione regionale dei Musei della Calabria e Simona Bruni, direttrice del Museo Archeologico Lametino.

Un altro momento di riflessione e confronto, quindi, che va ad aggiungersi agli altri appuntamenti che hanno abbracciato varie tipologie di comunicazione, partendo dagli antichi oracoli e cantori per giungere ai tempi attuali con gli slogan ed i social diventati punti centrali di una comunicazione “mordi e fuggi” che, spesso, purtroppo, lascia poco tempo alla riflessione.

Il progetto rientra nelle attività didattiche aggiuntive programmate dal Mic (Ministero della cultura – direzione regionale Musei Calabria), insieme a Musei Italiani, Museo Archeologico Lametino, Omniarch.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, nasce Invitalab, un poliambulatorio all’avanguardia in pieno centro
Abusivismo finanziario, ai domiciliari due broker
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Chiesa

Lamezia, il 27 giugno il Giubileo diocesano delle persone con disabilità

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Gdf Crotone, assenteismo all’interno dell’A.R.S.A.C., denunciati 20 dipendenti pubblici

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia): “Migliorare la qualità del mare è una responsabilità che riguarda tutti. Occorre istituire un consorzio/ente che metta in sinergia i Comuni”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame festival, il programma della terza giornata

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca

Fermati gli scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti a Roccella Jonica tra il 6 ed il 10 giugno

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Trattore si ribalta a Zagarise, salvato conducente grazie ad intervento dei Vigili del Fuoco

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame, Procuratore Curcio: “Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it