Skip to content
  • sabato, Giugno 14, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • L’autore lametino Giandomenico Crapis alla Sala Borsa di Bologna presenta il saggio storico “La democrazia non è un talk show”
L’autore lametino Giandomenico Crapis alla Sala Borsa di Bologna presenta il saggio storico “La democrazia non è un talk show”
Attualità

L’autore lametino Giandomenico Crapis alla Sala Borsa di Bologna presenta il saggio storico “La democrazia non è un talk show”

04 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’autore lametino Giandomenico Crapis protagonista della rassegna “Le voci dei libri”, in corso di svolgimento nella storica Sala Borsa di Bologna, spazio che ha già visto di recente le presentazioni di autori come Michele Serra, Walter Veltroni, Stefano Massini.


L’autore lametino Giandomenico Crapis alla Sala Borsa di Bologna presenta il saggio storico “La democrazia non è un talk show”Crapis presenterà il suo saggio storico, in libreria da pochi giorni, pubblicato dalla casa editrice Baldini+Castoldi, dal titolo “La democrazia non è un talk show”. L’evento è in programma giovedì 5 giugno alle 18 e vedrà dialogare Crapis con Luca Barra, docente al Dams bolognese e uno dei maggiori esperti europei di storia della tv e dei media.

Oggi la televisione non è più quella che vide la luce il 3 gennaio del 1954, ma raccontandola dagli albori – dal successo di Lascia o raddoppia? ai ruggenti anni Sessanta tra sceneggiati e programmi d’informazione, dalla fine del modello bernabeiano di Tv alla nascita del sistema misto, dalla stagione militante della nuova Rai 3 alla «discesa in campo» del magnate della Tv privata, fino ai giorni nostri – La democrazia non è un talkshow  prova a spiegare, utilizzando un approccio a più livelli, storico, sociologico, politico, culturale, comunicativo, quanto radicalmente la televisione abbia contribuito a plasmare il nostro Paese, il modo in cui lo guardiamo e noi che lo viviamo.

L’autore, che ha coniugato negli anni la sua attività di medico con la passione per la ricerca storica, ha pubblicato diversi saggi su questo tema e ha collaborato a l’Unità, il manifesto, L’Espresso. Attualmente è commentatore del Fatto Quotidiano. La presentazione bolognese può essere seguita in diretta streaming sul canale YouTube di Bologna Biblioteche


Condividi

Navigazione articoli

‘Ndrangheta, sequestrati beni per oltre 1 milione e 700mila euro, 54 indagati
A Platania primo memorial dedicato ad Amedeo Raso
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it