Skip to content
  • giovedì, Giugno 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Marcellinara, confronto all’Istituto comprensivo “Don G. Maraziti” in occasione della Giornata della Legalità
Marcellinara, confronto all'Istituto comprensivo "Don G. Maraziti" in occasione della Giornata della Legalità
Attualità

Marcellinara, confronto all’Istituto comprensivo “Don G. Maraziti” in occasione della Giornata della Legalità

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Marcellinara – “Voci nel silenzio, educhiamo a seminare la legalità”. Questo il tema dell’importante incontro che si terrà venerdì 23 maggio a Marcellinara, organizzato in occasione della “Giornata della Legalità”.
Marcellinara, confronto all'Istituto comprensivo "Don G. Maraziti" in occasione della Giornata della LegalitàIl 23 maggio di ogni anno come è noto si celebra la ricorrenza nazionale del Giorno della Legalità, volta a commemorare le vittime di tutte le mafie, e organizzata anche presso l’Istituto comprensivo “Don G. Maraziti” nel plesso di Marcellinara. All’incontro, previsto per le ore 10, dopo il saluto del dirigente scolastico, Saverio Molinaro, interverranno la dottoressa Concettina Iannazzo, Sostituto procuratore della Repubblica di Vibo Valentia; lo scrittore e giornalista, Antonio Cannone; Matteo Tubertini, imprenditore vittima della mafia; Sergio Gaglianese, presidente dell’Associazione Antimafia “La Tazzina della Legalità”; Don Giuseppe Critelli, Parroco di Marcellinara; Caterina Nero dell’Associazione Antiviolenza “Per Te” di Lamezia Terme. E poi ancora, rappresentanti dell’Arma dei carabinieri e sindaci di vari Comuni. L’incontro sarà moderato da Annarita Donato. Interventi musicali a cura di Maria Giovanna Stella al pianoforte e del soprano, Gessica Giampà.


Condividi

Navigazione articoli

La ricetta di Italia Viva per la città di Lamezia 
Welfare, pubblicato Avviso “Donne Libere”, Capponi: “Contro la violenza mettiamo in campo una rete di interventi capillari”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia): “Migliorare la qualità del mare è una responsabilità che riguarda tutti. Occorre istituire un consorzio/ente che metta in sinergia i Comuni”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame festival, il programma della terza giornata

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca

Fermati gli scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti a Roccella Jonica tra il 6 ed il 10 giugno

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Trattore si ribalta a Zagarise, salvato conducente grazie ad intervento dei Vigili del Fuoco

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame, Procuratore Curcio: “Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame Festival 2025: la storia di Raffaele Imperiale raccontata nel libro Il Narcos

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Pianopoli entra a pieno titolo nel progetto Lametino Digital Land, un salto tecnologico di rilievo a favore della comunità

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it