Skip to content
  • domenica, Giugno 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Unical, via libera al corso di laurea in Medicina e Chirurgia con tecnologie digitali
Unical, via libera al corso di laurea in Medicina e Chirurgia con tecnologie digitali
Attualità

Unical, via libera al corso di laurea in Medicina e Chirurgia con tecnologie digitali

04 Feb 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Unical, via libera al corso di laurea in Medicina e Chirurgia con tecnologie digitaliLa Giunta regionale, nel corso della riunione di oggi, ha dato parere favorevole all’attivazione del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Td (Tecnologie digitali) – classe di laurea LM-41.

Il corso sarà avviato, a decorrere dall’anno accademico 2021-2022, all’Università della Calabria, come sede amministrativa, interateneo con l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro. La delibera, approvata su proposta dell’assessore regionale all’Istruzione, Sandra Savaglio, si fonda sulla considerazione che «il corso di laurea fornirà, in aggiunta alla formazione medica, competenze che permetteranno ai futuri specialisti di sfruttare le opportunità che lo studio delle nuove tecnologie sta portando anche nel campo medico».

Il provvedimento tiene anche conto della possibilità che il corso di studio, «che si pone come unico per innovazione specifica, possa aumentare l’offerta formativa del territorio calabrese, con un conseguente innalzamento dell’indice di attività degli atenei coinvolti».

SAVAGLIO: «NUOVE OPPORTUNITÀ»

«Finalmente, anche in Calabria arriva una disciplina di punta che applica la tecnologia alla salute. Sono felice – commenta l’assessore Savaglio – perché parliamo di una realtà consolidata in tanti Paesi avanzati del mondo, una disciplina da cui dipenderanno più alte probabilità di occupazione e che offrirà nuove direzioni di ricerca innovativa a favore della salute delle persone».


Condividi

Navigazione articoli

Scuola, Spirlì incontra dirigenti e insegnanti: “Pronti a ottimizzare l’ordinanza regionale 
Cosenza, indagati dirigenti ed ex dell’azienda sanitaria per abuso ufficio e falso in atto pubblico
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it