Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • A Rende nasce il Parco dei Nonni, primo progetto d’inclusione al sud
A Rende nasce il Parco dei Nonni, primo progetto d’inclusione al sud
Attualità

A Rende nasce il Parco dei Nonni, primo progetto d’inclusione al sud

27 Mar 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

A Rende nasce il Parco dei Nonni, primo progetto d’inclusione al sudNel luogo simbolo di socialità e condivisione sostenibile è stata posata stamane a Rende la prima pietra sulla quale poggerà il Parco dei Nonni.

Sono infatti partiti al Parco Robinson i lavori di realizzazione del progetto che coinvolge l’amministrazione Manna e l’associazione La Terra di Piero.

I due enti consolidano così una collaborazione nata all’indomani del primo lockdown che produsse una catena di solidarietà capace di garantire pasti caldi e generi di prima necessità per le famiglie più bisognose dell’area urbana.

Ed è proprio all’area urbana che pensa il sindaco: “il Parco dei Nonni sarà uno spazio senza barriere architettoniche e fruibile da chiunque voglia. Rende è sempre stata città votata all’inclusività e, ne siamo certi, questo luogo vedrà realizzare finalmente la nostra idea di politica come bene comune a servizio della comunità”.

Anche il presidente dell’associazione Sergio Crocco ha sottolineato come: “l’idea è quella di dare la possibilità agli anziani di usufruire del diritto al gioco e di farlo assieme ai loro nipotini in un’area attrezzata sia con giochi ideati apposta per persone mature che con i classici giochi per bambini. L’immagine che abbiamo in testa è quella del nonno che gioca con il nipotino nello stesso posto e possibilmente addirittura nello stesso gioco”.

Il parco sorgerà nello spazio adiacente l’anfiteatro e sarà dotato di giochi pensati per le attività motorie di anziani e bambini.

“Il preservare la nostra memoria storica in un rapporto inclusivo di continuità renderanno questo parco luogo dove creare opportunità di inclusione, una bella opportunità per tutta l’area urbana di ripensare ai luoghi pubblici fruibili da chiunque abbia voglia di frequentarli superando steccati, pregiudizi e stereotipi”, ha concluso l’assessore alle politiche sociali Annamaria Artese.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, le chiese sambiasine “addobbate” per la Domenica delle Palme
Lamezia Terme, firmato accordo per realizzazione “ambulatori solidali”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Crotone, il Questore emette il provvedimento di chiusura di un locale e tre DA.C.UR. ai tre responsabili del pestaggio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it