Il maggiore numero dei destinatari è rappresentato dagli Over 80 (4.534.351), seguito da operatori sanitari e sociosanitari (3.142.728), dalla categoria “Altro” (2.779.501), personale scolastico (1.108.627), Ospiti delle Strutture Residenziali (590.832), personale non sanitario (519.350), Forze Armate (243.334). Le regioni con la percentuale maggiore di somministrazioni rispetto alla dotazione sono il Veneto (92,2%), Valle d’Aosta (90,8%), Toscana (88,1%), Molise (86,3%), Provincia autonoma di Bolzano (85,4%), quella con la minore percentuale è la Calabria (73,5%). Ecco nel dettaglio le singole regioni: Abruzzo (81,8%), Basilicata (75,4%), Calabria (73,5%), Campania (84,5%), Emilia-Romagna (86%), Friuli Venezia-Giulia (82%), Lazio (84,5%), Liguria (79,4%), Lombardia (80,1%), Marche (81,8%), Molise (86,3%), Provincia autonoma Bolzano (85,4%), Provincia di Trento (84,1%), Piemonte (82,5%), Puglia (77,8%), Sardegna (79,4%), Sicilia (79,8%), Toscana (88,1%), Umbria (82,9%), Valle d’Aosta (90,8%), Veneto (92,2%).
(RAINEWS)