Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Vittorio Chiappetta, imprenditore cosentino eletto presidente nazionale della Filiera Trasporti Confapi
Vittorio Chiappetta, imprenditore cosentino eletto presidente nazionale della Filiera Trasporti Confapi
Attualità

Vittorio Chiappetta, imprenditore cosentino eletto presidente nazionale della Filiera Trasporti Confapi

06 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Vittorio Chiappetta, imprenditore cosentino eletto presidente nazionale della Filiera Trasporti ConfapiNella sede nazionale di Confapi a Roma è stato eletto per la Filiera nazionale Trasporti, il 43enne, Vittorio Chiappetta, amministratore dell’azienda di trasporti merci e passeggeri, fondata a Cosenza nel 1998 per opera del papà Franco e supportata dall’intera famiglia.
Il gruppo di trasporti e logistica in passato ha avuto 60 collaboratori ed ha operato in tutta Europa con tre sedi operative, non solo in Calabria ma anche a Roma e a Rimini. Negli ultimi anni l’azienda calabrese ha ampliato le sue attività: dall’automotive all’attività di tour operator e di gestione alberghiera.
L’elezione di Vittorio Chiappetta arriva in un momento delicato per il settore che a causa della pandemia ha risentito di un forte stop. Tanti sono i limiti e le criticità emerse e su cui bisogna lavorare per ripensare il concetto di mobilità.
“L’emergenza Covid-19 ha evidenziato il ruolo strategico del trasporto delle merci e della logistica come driver insostituibile per il sostentamento in questa fase congiunturale e per lo sviluppo dell’economia del nostro Paese, influenzata anche dall’export oggi in difficoltà a causa dell’assenza di domanda” – ha ribadito Francesco Napoli- vice presidente nazionale e presidente di Confapi Calabria.
Il neo eletto Chiappetta, con soddisfazione ha accolto l’incarico, manifestando la volontà di mettersi subito a lavoro.
“Il settore dei trasporti è un servizio essenziale e importante del sistema economico italiano. Nel 2020 il fatturato monta a 80 miliardi, il 9% del Pil e conta 90 mila imprese e 1,5 milioni di addetti. Tutto il mondo produttivo è legato ai trasporti così come la mobilità delle persone. La nostra sfida sarà quella di fare una grande filiera lavorando su un cronoprogramma, sui servizi, su un contratto di lavoro, per sostenere le nostre imprese a reggere le sfide del mercato globale.”
Tutto ciò si concretizzerà e sarà possibile se si continuerà a farà squadra, metafora utilizzata anche dal presidente nazionale Maurizio Casasco per definire Confapi, squadra di successo, coesa e solidale la cui forza non sta nel singolo ma nel gruppo che lavora insieme e vince.
Inoltre nella riunione del Consiglio nazionale di categoria sono stati eletti anche i nuovi membri del Comitato Direttivo Riccardo Florian, Simone Vainieri, Alessandro Morabito, Leonardo Santantonio, Luigi Falco, Sebastiano Migliore, Raffaele Marrone e Salvatore Piratsu.


Condividi

Navigazione articoli

Per “Fatti di Musica 2021” confermati i concerti di Aiello e Francesca Michielin 
Torna il Cantagiro tra Rende e Cosenza. Da martedì stage, eventi e il 13 si chiude con Katia Ricciarelli ed Edoardo Vianello
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it