Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Gemellaggio tra Fiumefreddo e Blat. L’Associazione Guido Carli e Confapi Calabria valorizzano il turismo interculturale
Gemellaggio tra Fiumefreddo e Blat. L’Associazione Guido Carli e Confapi Calabria valorizzano il turismo interculturale
Attualità cosenza

Gemellaggio tra Fiumefreddo e Blat. L’Associazione Guido Carli e Confapi Calabria valorizzano il turismo interculturale

19 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Gemellaggio tra Fiumefreddo e Blat. L’Associazione Guido Carli e Confapi Calabria valorizzano il turismo interculturaleLunedì 21 giugno, il borgo sulla costa tirrenica di Fiumefreddo Bruzio, sarà protagonista di un gemellaggio internazionale con la cittadina libanese di Blat. Da una parte la Magna Grecia, di cui la Calabria ne è stata il cuore, dall’altra la Fenicia, l’attuale Libano. Due città unite dalla storia e dalla natura.

L’evento promosso dall’Associazione Guido Carli, in collaborazione con Confapi Calabria, alla presenza dell’ambasciatore del Libano Mira Daher e del sindaco di Fiumefreddo Bruzio, Fortunato Rosario Barone. Parteciperà anche un cittadino illustre di Fiumefreddo Bruzio, Paolo Naccarato, Dirigente Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri già Senatore e Sottosegretario di Stato.

Il gemellaggio sarà l’occasione per fare il punto su importanti temi, come quelli del turismo e della cultura, da sempre risorsa importante nella crescita economica di un Paese.

“Questo gemellaggio- esprime Federico Carli con entusiasmo- vuole essere un richiamo alla pace e alla concordia tra i popoli e un segnale di fiducia per il futuro, che nella valorizzazione dell’inestimabile “patrimonio mediterraneo” può ritrovare una rinnovata e potente chiave di sviluppo per la persona umana”.

Concetto ripreso anche dal vice presidente nazionale e presidente regionale di Confapi Calabria, Francesco Napoli: “Un gemellaggio che guarda anche a concrete aspettative di promozione della propria vocazione turistica e culturale, di creazione di nuovi sbocchi commerciali, di ricerca di prospettiva di sviluppo della nostra economia”.

Durante la cerimonia che siglerà l’accordo di collaborazione e di interscambio tra le parti, il sindaco e l’ambasciatore avranno modo di scambiarsi delle targhe. Inoltre come simbolo di pace e amicizia, negli spazi antistanti del Castello della Valle, verrà piantato, il Cedro del Libano.

Il sindaco di Fiumedreddo, Fortunato Rosario Barone dichiara: “È un’opportunità per la nostra Calabria e per il nostro bellissimo borgo, avere non solo visibilità per le sue bellezze paesaggistiche, artistiche e gastronomiche, ma è un segnale importante di apertura verso un mondo nuovo dopo la fase pandemica. È un gemellaggio di spessore, quello tra Fiumefreddo e Blat, che crea uno spirito nuovo e di speranza”.


Condividi

Navigazione articoli

Hashish e marijuana nascosti in cucina, i carabinieri fermano un quarantaquattrenne nel cosentino
Arsenale sparso scoperto a Gioia Tauro, 2 arresti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Maturità 2025, tra Pasolini, Il Gattopardo e il rispetto, gli studenti affrontano la prima prova

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it