Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il presidente del Parco Aspromonte accoglie e ringrazia i volontari dell’Appennino Lucano
Il presidente del Parco Aspromonte accoglie e ringrazia i volontari dell'Appennino Lucano
Attualità

Il presidente del Parco Aspromonte accoglie e ringrazia i volontari dell’Appennino Lucano

17 Ago 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il presidente del Parco Aspromonte accoglie e ringrazia i volontari dell'Appennino Lucano“Una catena di solidarietà che ha commosso tutto l’Aspromonte mostrando, per l’ennesima volta, l’animo nobile e sensibile del popolo italiano. Non smetteremo mai di ringraziarvi”.

Il presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Leo Autelitano, ha accolto con parole di profonda gratitudine il presidente del Parco dell’Appennino Lucano, Giuseppe Priore e i numerosi  volontari dei gruppi di protezione civile dell’Appennino Lucano, che in questi giorni hanno prestato la loro opera laboriosa, albero dopo albero, metro dopo metro, nella lotta contro i devastanti incendi in Aspromonte.

I volontari esperti in AIB, a  testimonianza dell’encomiabile spirito solidale, resteranno ancora sul nostro territorio per proseguire le attività di bonifica e prevenzione fino a conclusione dell’emergenza.

Il presidente Priore ed i volontari sono stati ricevuti presso la sede dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte dal presidente Leo Autelitano e dal Funzionario delegato Silvia Lottero che hanno voluto esternare incondizionata riconoscenza per il gesto di vicinanza e sostegno.

“La solidarietà mostra sempre volti nuovi e mani amiche, pronte a rinunciare a tutto pur aiutare il prossimo, come in questo caso – ha dichiarato il presidente del Parco Leo Autelitano – .  Il vostro gesto ha colmato con l’amore, il vuoto del nostro spirito, in un momento di grande sconforto e drammaticità per le comunità d’Aspromonte, profondamente colpite dalla furia incendiaria che ha provocato morte e distruzione. Anche dalle esperienze più dolorose – ha concluso il presidente Leo Autelitano – possiamo trarre insegnamenti importanti. L’emergenza in corso, infatti, deve consigliare una riflessione nazionale su questi fenomeni devastanti e al contempo accrescere forme di gemellaggio e scambio di buone pratiche, affinchè i gesti di solidarietà e gli sforzi dei volontari non siano vanificati”.


Condividi

Navigazione articoli

A Caulonia il 20 e 21 agosto il Festival “CantiLuna”
Lamezia Terme, fumo e fiamme sulla strada, paura per gli automobilisti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it