Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Nuova riforma Pac, Statti: «Immediati correttivi per evitare il tracollo del sistema olivicolo»
Nuova riforma Pac, Statti: «Immediati correttivi per evitare il tracollo del sistema olivicolo»
Attualità

Nuova riforma Pac, Statti: «Immediati correttivi per evitare il tracollo del sistema olivicolo»

17 Dic 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nuova riforma Pac, Statti: «Immediati correttivi per evitare il tracollo del sistema olivicolo»LAMEZIA TERME – «Se non interverranno correttivi la tenuta economica delle imprese olivicole calabresi sarà messa in serio rischio dall’impatto che avrà la nuova Pac sul settore».

Lo denuncia Alberto Statti presidente di Confagricoltura Calabria che, assieme al presidente nazionale della sezione Olivicola, Walter Placida, sono intervenuti all’assemblea nazionale dell’organizzazione di categoria a Roma. Una preoccupazione manifestata dall’intera delegazione composta anche dal componente della giunta nazionale Nicola Cilento e dai presidenti provinciali Paola Granata, Giuseppe Canale e Diego Zurlo con i rispettivi direttori.

«Abbiamo sottolineato – aggiunge Statti – la piena condivisione del documento sottoscritto dagli assessori all’Agricoltura della Calabria, Gianluca Gallo, unitamente ai suoi colleghi di Puglia e Liguria che evidenziano la necessità di alcuni adattamenti in ordine alle regole per la definizione dell’ecoschema dedicato al comparto olivicolo, nonché il forte calo di risorse destinate al premio accoppiato introdotto nella Riforma della Pac. Somme che verrebbero inopinatamente ridotte da 60 milioni all’anno a 12 milioni». «Un taglio che creerebbe – spiega il leader di Confagricoltura Calabria – un inesorabile e devastante danno ad un settore che resta essenziale per l’intera economia agroalimentare della nostra regione con effetti incalcolabili in termini di perdita di occupazione e di tutela del patrimonio ambientale e paesaggistico».
«Quello che invochiamo come Confagricoltura – afferma ancora Statti – è che il ministro Stefano Patuanelli tenga in considerazione le richieste che l’assessore Gianluca Gallo unitamente ai suoi colleghi di Puglia e Liguria, sosterranno al tavolo nazionale, trovando delle soluzioni compatibili». «Questo impedirebbe – sostiene ancora il presidente di Confagricoltura Calabria – quel temuto tracollo di un settore tra i più esposti all’esplosione dei costi di produzione e alla crisi dei mercati con prezzi delle produzioni sempre più al ribasso». «Confagricoltura – conclude Statti – che per prima ed in perfetta solitudine aveva espresso forti critiche a questa nuova riforma della Pac, elaborata in Europa, confida nell’approccio costruttivo manifestato dal ministro Stefano Patuanelli in occasione dell’incontro avvenuto ieri in assemblea, nel trovare soluzioni idonee per tutelare un settore straordinariamente vitale per l’economia di alcune regioni come quella calabrese».


Condividi

Navigazione articoli

Giubileo domenicano: convegno a Lamezia Terme con padre Giovanni Calcara
17 nuovi arbitri per la Sezione AIA di Lamezia Terme
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Crotone, il Questore emette il provvedimento di chiusura di un locale e tre DA.C.UR. ai tre responsabili del pestaggio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it