Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • “PretenDiamo legalità”, gli studenti della Scuola Secondaria dell’I.C. “don Milani” di Martirano incontrano la Polizia di Stato
“PretenDiamo legalità”, gli studenti della Scuola Secondaria dell’I.C. "don Milani" di Martirano incontrano la Polizia di Stato
Attualità

“PretenDiamo legalità”, gli studenti della Scuola Secondaria dell’I.C. “don Milani” di Martirano incontrano la Polizia di Stato

29 Apr 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“PretenDiamo legalità”, gli studenti della Scuola Secondaria dell’I.C. "don Milani" di Martirano incontrano la Polizia di StatoIl 27 aprile scorso, nell’ambito del progetto “PretenDiamo legalità”, promosso dal Ministero dell’Interno in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, gli studenti della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo don L. Milani di Martirano hanno partecipato ad un incontro con la Polizia di Stato, finalizzato a stimolare la riflessione sull’importanza della legalità e del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni.

Il commissario Francesco Morelli della Polizia di stato di Lamezia Terme ha approfondito con i ragazzi vari nuclei tematici, incentrati sulla Cittadinanza Attiva e Digitale e sul rapporto con gli altri.

La lezione è stata focalizzata su cosa significa legalità e perché il rispetto delle regole, a casa, a scuola e in ogni ambito della vita sociale, è importante per diventare cittadini responsabili.

Attraverso numerosi esempi si è discusso su cosa significa essere responsabili delle proprie azioni e quanto le proprie scelte incidano sulla vita altrui.

“PretenDiamo legalità”, gli studenti della Scuola Secondaria dell’I.C. "don Milani" di Martirano incontrano la Polizia di StatoMediante la visione di alcuni filmati è stato sollecitato un dibattito sull’uso consapevole dei mezzi di comunicazione virtuali e sui i rischi connessi alla navigazione in Internet e all’uso indiscriminato dei Social Network. Sono stati anche affrontati i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, spesso connessi a situazioni di disagio sociale e familiare. Grazie al carisma e alla simpatia del commissario Morelli gli alunni hanno appreso come riconoscere il bullismo e come difendersi da eventuali atti di prevaricazione.

“Esserci, accogliere e prendersi cura” sono state le tre parole chiave della giornata di cui i giovani interlocutori hanno fatto tesoro, con l’auspicio di diventare futuri cittadini impegnati e responsabili e non “persone tiepide” incapaci di prendere decisioni e assumersi responsabilità.

Al termine dell’incontro una gradita sorpresa per tutti: l’agente Vergori ha accompagnato i ragazzi a vedere “la Giulietta” della polizia dando anche la possibilità ai più curiosi di salire a bordo dell’auto.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 29 aprile 2022: 356.327 (+1.834) rispetto a ieri
In fuga con armi e munizioni nel cosentino, arrestato dai Carabinieri 
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Maturità 2025, tra Pasolini, Il Gattopardo e il rispetto, gli studenti affrontano la prima prova

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it