Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • L’associazione lametina “Le Città Visibili” fa tappa a Roseto Capo Spulico
L’associazione lametina “Le Città Visibili” fa tappa a Roseto Capo Spulico
Attualità

L’associazione lametina “Le Città Visibili” fa tappa a Roseto Capo Spulico

28 Mag 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’associazione lametina “Le Città Visibili” fa tappa a Roseto Capo SpulicoDomenica 22 maggio 2022 l’Associazione “Le Città Visibili” è in viaggio verso un borgo rinomato: Roseto Capo Spulico.

“Ad accoglierci – inizia così il racconto della giornata – è Giovanni Pirillo, addetto-stampa del Comune e membro dell’Associazione “Roseto Capo Spulico Virtual Community”, che ci informa sulla storia del borgo, coinvolgendoci con iniziative cariche di entusiasmo.

Dopo un breve e piacevole percorso a piedi sul lungomare, che ci permette di ammirare le acque di un mare cristallino degno della meritata “bandiera blu”, siamo ospiti del Museo delle conchiglie” dove Angela ci descrive le caratteristiche delle numerose conchiglie esposte, che rappresentano soltanto una piccola parte della ricca collezione del donatore Luciano Luisi, poeta, scrittore e giornalista. Angela, con le sue parole, ci ha trasportati in quel mare dell’immaginazione fino a farci toccare con mano l’habitat di quelle conchiglie, che permette loro di sopravvivere in ogni condizione”.
Il viaggio prosegue “verso quello che è da considerare l’obiettivo primo del nostro viaggio: il Castrum Petrae Roseti, ovvero il castello di Roseto Capo Spulico. Camminando mi viene da pensare a quante volte, e non soltanto da bambini, ci è capitato di sognare guardando il mare, un grande albero o ciò che resta di un castello! Sogni che ci vedono protagonisti di un mondo che non ci appartiene ma che ha la capacità di farci sentire coinvolti in avventure e storie lontane dalla realtà che viviamo.

L’associazione lametina “Le Città Visibili” fa tappa a Roseto Capo SpulicoIl castello si erge su una solida roccia, a picco sul mare Jonio e, certamente, ha affascinato e affascina chiunque lo visiti e i naviganti che solcano quel tratto di mare.

Attraversiamo con emozione l’alto arco d’ingresso in pietra su cui è scolpita una rosa tra petali di giglio quale simbolo di appartenenza all’ordine templare, poi vediamo nicchie, grandi anfore, gradini in pietra consumati al centro, proprio come si addice a un luogo “vissuto” ricco di fascino e mistero. Fanno parte del fascino che lo circonda e del mistero che vi aleggia il Sigillo di Salomone, il Simbolo del Grifone e la copia dell’Onfale (sfera di pietra impastata con sopra incisi un Agnus Dei e altri segni della Passione di Cristo) presenti nel castello e la cui costruzione risale all’undicesimo secolo; nasce come tempio pagano, poi i basiliani lo trasformano in tempio cristiano e i Cavalieri Templari in postazione militare e infine Federico II di Svevia volle che quel sito divenisse il suo castello concepito e sviluppato su pianta trapezoidale. Il maniero presenta diversi stili architettonici a testimonianza del suo “essere” nel corso degli anni0”.

L’associazione lametina “Le Città Visibili” fa tappa a Roseto Capo Spulico“Dopo tanto spazio all’immaginazione nel toccare con mano le mura di un luogo che è fusione tra sacro e profano, ci caliamo in una nuova realtà che sa di profumi culinari e gusto presso la “Taverna del macellaio”. Qui abbiamo gustato un pranzo veramente ricco e ogni pietanza era sapientemente preparata alcune anche a base di ciliegie. Dopo il pranzo ci spostiamo nel ciliegeto del signor Angelo Rinaldi che si è premurato di prenotare il ristorante e ha messo a nostra disposizione il frutteto per farci provare il piacere di staccare tanta bontà direttamente dalla pianta: un’attenzione non da poco!!!!!

Al termine di questa esperienza, ci attende un nuovo nucleo abitativo da visitare: il centro storico di Roseto Capo Spulico, che si sviluppa tra le mura di cinta del “Castrum Roseti” residenza di Roberto il Guiscardo. Ci soffermiamo davanti al palazzo nobiliare del barone Mazzario e poi nelle “vinelle” del borgo, ora strettissime ora più ampie e poi le chiese che, cariche di anni e di semplicità, sanno custodire antichi profumi d’incenso e voglia di perpetuare la fede.

Si ritorna a casa mentre i sogni continuano ad affascinare i nostri pensieri”.


Condividi

Navigazione articoli

Tre giorni in piazza per l’associazione “Radio Club Lamezia C.b”. in occasione del 28esimo anniversario
Domani a Falerna il primo Memorial intitolato a Ottorino Rocca
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Maturità 2025, tra Pasolini, Il Gattopardo e il rispetto, gli studenti affrontano la prima prova

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it