Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Vaccini, webconference Regione su quarta dose per soggetti fragili
Vaccini, webconference Regione su quarta dose per soggetti fragili
Attualità

Vaccini, webconference Regione su quarta dose per soggetti fragili

28 Mag 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Vaccini, webconference Regione su quarta dose per soggetti fragiliIl Gruppo tecnico regionale Emergenza Covid-19 e il Dipartimento regionale Tutela della Salute hanno organizzato la webconference “Proteggiamo i più fragili. IV dose. Domande e risposte”.

Alla riunione – alla quale ha portato il suo saluto il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto – hanno partecipato i medici di medicina generale, i commissari straordinari delle Asp e delle Aziende ospedaliere, i direttori dei Dipartimenti di prevenzione, i responsabili della Usca, i Covid manager, le associazioni del settore socio assistenziale e i rappresentanti delle Rsa.

L’obiettivo dell’incontro è quello di programmare azioni comuni per raggiungere il maggior numero di soggetti fragili con la somministrazione della quarte dose.

Agostino Miozzo, consulente in materia di sanità e Protezione Civile della Regione Calabria, ha riferito di aver fatto una verifica nel merito dell’utilizzo della quarta dose di vaccino nella nostra Regione con Gimbe, e il gruppo di Cartabellotta, e con l’Istituto superiore di sanità.

“Tra le regioni italiane – ha specificato – risultiamo essere al penultimo posto insieme al Molise per le vaccinazioni ai soggetti fragili e agli over 80. É necessario, quindi, mettere in atto azioni pro attive, andando a recuperare a domicilio i soggetti non vaccinati. Così hanno fatto in Piemonte che ora risulta essere al primo posto per la somministrazione della quarta dose”.

La webconference è stata introdotta dal coordinatore del Gruppo tecnico emergenza Covid-19 della Regione Calabria, Andrea Bruni, il quale ha spiegato che “i dati di uno studio condotto dall’Università di Catanzaro, in collaborazione con la Regione Calabria, nelle terapie intensive calabresi hanno dimostrato come negli ultimi 4 mesi oltre il 75% dei pazienti ricoverati non era vaccinato o non aveva completato il ciclo vaccinale. Inoltre, la restante parte presentava più patologie ed altri elementi di fragilità. Il vaccino – ha rimarcato – protegge dalla malattia grave ed è per questo che i soggetti più fragili e gli over 80 dovrebbero fare la quarta dose”.

Alla webconference hanno relazionato Alessandro Russo, professore associato di malattie infettive e tropicali dell’Umg, Luca Gallelli, professore ordinario Farmacologia dell’Ugm, Alba Malara, direttore sanitario della strutture residenziali e presidente della Fondazione Anaste Humanitas.

Si è parlato delle indicazioni relative alla quarta dose, dei profili di sicurezza ed efficacia e dell’importanza di somministrare la quarta dose in particolari setting come quello delle Residenze sanitarie per anziani.

Gli esperti hanno mostrato l’efficacia del booster vaccinale nel prevenire la malattia grave legata al covid 19. Inoltre, attraverso una serie di studi clinici hanno spiegato come la quarta dose, oltre che essere efficace sia anche sicura. E in Calabria non sono stati osservati effetti avversi gravi legati alla somministrazione dei vaccini.

La Regione ha già messo in atto delle strategie per favorire la somministrazione della quarta dose. I pazienti ricoverati, infatti, potranno ricevere la quarta dose nel corso della degenza, qual ora ne presentino l’indicazione.

È stato, inoltre, avviato un rapporto di collaborazione tra il dipartimento Tutela della salute e le associazioni del settore socio assistenziale per organizzare le vaccinazioni all’interno delle Rsa. In tal senso, è stato messo a disposizione per le prenotazioni delle vaccinazioni da parte delle residenze per anziani l’indirizzo mail del Gruppo tecnico Covid-19.

Lunedì prossimo, nella sala oro della Cittadella regionale, è previsto un ulteriore incontro con i direttori delle Unità operative che hanno in cura i pazienti più fragili per discutere della profilassi pre-esposizione.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 28 maggio 2022: 387.879 (+597) rispetto a ieri
Grande festa in Piazza 5 dicembre per la Marcialonga “San Francesco di Paola”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Maturità 2025, tra Pasolini, Il Gattopardo e il rispetto, gli studenti affrontano la prima prova

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it