Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, oggi inaugurazione del laboratorio di lavori manuali nella parrocchia di San Giovanni Battista
Lamezia, oggi inaugurazione del laboratorio di lavori manuali nella parrocchia di San Giovanni Battista
Attualità

Lamezia, oggi inaugurazione del laboratorio di lavori manuali nella parrocchia di San Giovanni Battista

13 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Oggi 13 marzo, alle ore 16.00, nei locali della parrocchia di San Giovanni Battista di Sant’Eufemia, verrà inaugurato il laboratorio di lavori manuali, realizzato nell’ambito del progetto ANTEAS Lamezia “L’Officina del tempo: rewind sul filo di Arianna”.

Lamezia, oggi inaugurazione del laboratorio di lavori manuali nella parrocchia di San Giovanni BattistaIl progetto è nato in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Lamezia Terme, con la Croce Rossa Italiana, l’Associazione di Ricerca per la neurogenetica e le associazioni Donne e Futuro,  Volontariato Vincenziano, Maria Cristina di Savoia, con le parrocchie di San Giovanni Battista, Santa Maria Goretti, Santa Maria delle Grazie e San Benedetto, con l’Associazione teatrale I Vacantusi e con il mondo della scuola (I.C. Ardito-Don Bosco, ITE “Valentino De Fazio, Liceo Classico “F. Fiorentino”).

“L’obiettivo”, spiega la Presidente Anteas Lamezia OdV, prof.ssa Silvana Sacco, “ è favorire l’invecchiamento attivo della popolazione over 60, promuovendo iniziative di dialogo e confronto tra tutte le generazioni, in cui tutti possano essere protagonisti”.

Il laboratorio di lavori manuali è la prima “officina del tempo”, un luogo in cui cristallizzare conoscenze e abilità da trasmettere tra generazioni diverse, ripercorrendo “sul filo di Arianna” sentieri del passato per rafforzarne le positività e consegnarle a chi vorrà apprendere.

Il laboratorio sarà aperto tutti i lunedì pomeriggio, dalle ore 16.00 alle ore 18.00,  e i giovedì mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Il calendario delle prossime attività progettuali prevede il 21 marzo il primo incontro pubblico, che ha come tema “Ogni truffa ha i suoi professionisti”, cui seguiranno passeggiate nei parchi e nei centri storici, tornei di bocce e altri incontri tematici sulle norme di primo soccorso e sulla bellezza del dialetto.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, successo per la “prima” del Sabato del Villaggio con lo storico Franco Cardini
Lamezia, oggi nuovo appuntamento della rassegna “Honoris Causa” con Andrea Gigliotti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it