Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Manifestazione edili, Fillea Cgil Calabria pronta con rivendicazioni e proposte. Pullman da Cosenza, Reggio e Lamezia
Manifestazione edili, Fillea Cgil Calabria pronta con rivendicazioni e proposte. Pullman da Cosenza, Reggio e Lamezia
Attualità

Manifestazione edili, Fillea Cgil Calabria pronta con rivendicazioni e proposte. Pullman da Cosenza, Reggio e Lamezia

30 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Fillea Cgil Calabria scalda i motori in vista della manifestazione dell’uno aprile a Napoli contro il decreto sul superbonus 110% indetta insieme alla Feneal Uil. Tre i pullman che partiranno da Reggio Calabria, Lamezia Terme e Cosenza, tante le adesioni ricevute da enti, associazioni, sindaci e partiti politici per quella che è una lotta comune.

Manifestazione edili, Fillea Cgil Calabria pronta con rivendicazioni e proposte. Pullman da Cosenza, Reggio e LameziaL’iniziativa nazionale, che nasce sotto lo slogan di “FAI LA COSA BUONA”,  si svolgerà in cinque periferie italiane al fine di evidenziare le gravi criticità contenute nelle modifiche al decreto e far sentire le proposte che i sindacati avanzano con l’obiettivo di aggiustare il tiro ed evitare gravi ripercussioni economiche, sociali, occupazionali e ambientali.

In particolare, gli edili protestano contro il blocco della cessione dei crediti e le modifiche al codice degli appalti. “Il rischio è un collasso del settore – afferma il Segretario Generale della Fillea Cgil Calabria Simone Celebre – in ballo ci sono migliaia di posti di lavoro. Ma non è solo la tenuta occupazionale a preoccupare. Per i redditi più bassi (tali da non poter usare le detrazioni) sarà impossibile accedere agli incentivi e di conseguenza a case più salubri e sicure, con un freno alla transizione energetica e alla possibilità che periferie e case popolari possano avere un’occasione di riscatto”.

“Nell’ultimo mese – aggiunge Celebre – siamo stati in diversi cantieri, finiti e non, nonché in quartieri degradati come quello di Arghillà a Reggio Calabria. Abbiamo incontrato cittadini, associazioni, amministrazioni. Abbiamo toccato con mano la “rivoluzione” che gli incentivi hanno messo in atto e quella che potrebbero sostenere, specie nelle aree più emarginate”.

“Abbiamo molto da dire – spiega il Segretario – vogliamo essere ascoltati e convocati.Vogliamo che il governo esamini le nostre proposte, a partire da quella di mantenere la cessione dei crediti per le famiglie con ISEE fino a 30mila euro, i condomìni di periferia e le case popolari; l’attuazione di politiche industriali stabili e strutturali per la rigenerazione delle città e per la riduzione degli sprechi energetici e l’inquinamento; la garanzia di qualità del lavoro e delle imprese, rispetto del Contratto nazionale edile e vietando il subappalto all’infinito”.

La Calabria manifesterà sabato 1° aprile a Napoli, in Piazza Giovanni XXIII, nel quartiere Soccavo – Pianura.  Sarà possibile seguire la diretta sulla pagina facebook Fillea Cgil Calabria. Per qualunque informazione su pullman e partenze rivolgersi alle sedi territoriali della Fillea CGIL.


Condividi

Navigazione articoli

Pnrr: Occhiuto, chiedere flessibilità a Ue, facciamo meno opere ma finiamole
Lamezia, rassegna “All’ombra dell’Abbazia. Dialoghi di Archeologia e Storia”, oggi al Chiostro appuntamento con “Gli Enotri, Italo, i Lametinoi”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it