Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • 2 milioni per fermare erosione genetica del cedro, Gallo: “Investimenti a sostegno della competitività delle aziende cedricole”
assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo
Attualità

2 milioni per fermare erosione genetica del cedro, Gallo: “Investimenti a sostegno della competitività delle aziende cedricole”

16 Ago 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Dalla Regione 2 milioni per investimenti a sostegno della competitività delle aziende cedricole dell’area della Dop di Santa Maria del Cedro.

Lo prevede il bando di recente pubblicazione, attraverso il quale – con fondi del Psr – si punta a favorire la diffusione del prezioso frutto, tra le eccellenze agroalimentari calabresi. Il provvedimento, disponibile in versione integrale sul sito www.calabriapsr.it, è legato alla misura 4 del Piano di sviluppo rurale, rivolta a sostenere i processi di miglioramento delle prestazioni economiche e di sostenibilità climatico-ambientali delle imprese agricole e di quelle che operano nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli. In questo contesto, con l’intervento 4.1.1 (avente una dotazione finanziaria di 1,5 milioni) sarà permesso mettere a dimora nuovi impianti arborei; reinnestare impianti esistenti; realizzare serre o sovrastrutture; installare recinzioni a difesa degli animali selvatici.

Mediante l’intervento 4.1.3, invece, per un controvalore complessivo di 500.000 euro, si punterà ad agevolare il passaggio a sistemi di irrigazione più efficienti.

“L’iniziativa – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – rientra tra quelle pianificate dalla giunta regionale guidata dal presidente Occhiuto per tutelare un frutto simbolico da un punto di vista religioso e culturale: rilanciarne il valore in termini di qualità, come peraltro avvenuto con il recente riconoscimento della Dop, consentirà di avviare percorsi di ulteriore valorizzazione, pure nell’ottica dello sviluppo del territorio interessato e dell’intera regione”.

Ulteriori informazioni: le somme stanziate potranno essere implementate, con eventuali risorse rinvenienti. Saranno ammessi investimenti complessivi fino ad un massimo di 300.000 euro per singolo richiedente.

Le domande di sostegno, da formularsi esclusivamente sugli appositi modelli, dovranno essere prodotte utilizzando la funzione on line messa a disposizione dall’organismo pagatore Arcea sul portale Sian/Arcea, per il tramite di un Centro autorizzato di assistenza agricola accreditato dalla stessa Arcea, ovvero di un professionista accreditato.

Le istanze potranno essere presentate a decorrere dal prossimo 4 settembre e fino alle ore 23.59 del successivo 4 ottobre 2023, salvo proroghe.


Condividi

Navigazione articoli

Il 20 agosto a Spadola la presentazione del libro di Mimmo Gangemi II ‘L’atomo inquieto’
Aperte iscrizioni all’8ª edizione dello Slalom Curinghese
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Maturità 2025, tra Pasolini, Il Gattopardo e il rispetto, gli studenti affrontano la prima prova

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it