Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Calabrese a fianco dei lavoratori del porto di Gioia Tauro: “Direttiva europea creerà collasso economico e sociale”
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Calabrese a fianco dei lavoratori del porto di Gioia Tauro: “Direttiva europea creerà collasso economico e sociale”

07 Ott 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“La Calabria non può permettersi il lusso di perdere ulteriori migliaia di posti di lavoro. In una situazione già preoccupante dal punto di vista dei livelli occupazionali, la direttiva della comunità europea (European emission trading scheme), che impone la riduzione delle emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, rischia di provocare un danno irrimediabile nei confronti di tutta la Calabria”.

Ad affermarlo è l’assessore al lavoro Giovanni Calabrese che, preoccupato per il futuro di migliaia di posti di lavoro che parla di “una direttiva sulle emissioni che penalizzerà i porti europei a vocazione transhipment e l’area portuale di Gioia Tauro rischierà il collasso”.

“Da anni – aggiunge l’assessore al Lavoro – si parla del porto di Gioia Tauro quale riferimento portuale internazionale per l’intero Mediterraneo e per il quale si stavano programmando importanti investimenti con l’obiettivo di aumentare notevolmente l’occupazione ma che, oggi, rischiano di subire una fase di arresto, con danni irreparabili all’economia calabrese e un disagio sociale che porterebbe molte famiglie a ritrovarsi senza lavoro. La direttiva europea EU 2023/959 ETS trasporto marittimo, con evidente lungimiranza era stata contrastata con voto contrario dai parlamentari europei di Fratelli d’Italia, che oggi grazie all’azione politica portata avanti dall’europarlamentare calabrese Denis Nesci potrebbe vedere una possibilità di riapertura di un confronto nell’incontro del Consiglio dei Ministri europei dell’Ambiente programmato per il prossimo 16 ottobre, a cui auspichiamo un intervento determinato a bloccare e rivedere questa direttiva. Nella qualità di assessore al Lavoro della Regione Calabria – annuncia – sarò presente alla manifestazione, a cui interverrà anche il presidente Roberto Occhiuto, indetta dai sindaci della Piana, auspicando la presenza di tutti i sindaci della Locride e della città metropolitana e di altre aree della Calabria, perché il ridimensionamento e quindi il blocco del percorso di sviluppo portuale sarebbe un danno per l’intera Calabria”, sottolinea Calabrese.


Condividi

Navigazione articoli

Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha incontrato l’Ambasciatore del Giappone Suzuki Satoshi
Cosenza, docente aggredito da genitori alunno, ferma condanna del sindaco Franz Caruso
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Maturità 2025, tra Pasolini, Il Gattopardo e il rispetto, gli studenti affrontano la prima prova

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it