Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Network territoriale per connettere i giovani al mercato de lavoro
Network territoriale per connettere i giovani al mercato de lavoro
Attualità

Network territoriale per connettere i giovani al mercato de lavoro

01 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nuove generazioni al centro dello sviluppo socio-economico della Calabria. Come?  Valorizzando e rendendo visibili le competenze degli studenti, nell’interconnessione tra istituzioni, scuola e mondo del lavoro.

Con questo obiettivo nei giorni scorsi, nella sede vibonese della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, su iniziativa e regia del Centro per l’Impiego di Vibo Valentia, con il supporto di ANPAL Servizi S.p.A., è stato sottoscritto un importante “Accordo operativo di partenariato” tra qualificati soggetti pubblici del territorio, per l’avvio di attività progettuali mirate a favorire il contatto tra imprese e studenti in transizione scolastica, per l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro, dunque occupazione e crescita. A sottoscrivere l’accordo, sono stati, quindi: Centro per l’Impiego con il Responsabile Gianluca Contartese; Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia con il Vice presidente Antonino Cugliari su delega del Presidente Pietro Falbo; Confindustria con il Presidente Rocco Colacchio; CNA con il legale rappresentante Antonino Cugliari; Fondazione Consulenti per il Lavoro per mano del Responsabile territoriale Vincenzo Greco; per gli istituti scolastici i Dirigenti Antonello ScalamandrèLiceo Statale “Vito Capialbi”, Maria Francesca Durante I.I.S. “De Filippis e Prestia”, Maria Gramendola I.I.S. “ITG-ITI”, Nicolantonio CutuliI.I.S. “P.Galluppi” di Tropea; inoltre ANPAL Servizi S.P.A. con il Responsabile dell’Area Territoriale Campania e Calabria Michele Raccuglia.
Presenti all’evento anche Cosimo Cuomo per la Regione Calabria e il presidente regionale CNA Giovanni Cugliari. L’intento dei partners, cristallizzato nell’accordo, è quello di assicurare agli studenti, attraverso un percorso di orientamento consapevole e multiattoriale, l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, migliorando i percorsi di transizione e di approccio al sistema delle imprese, anche attraverso l’utilizzo di dispositivi e misure incentivanti a carattere nazionale e regionale. In termini operativi sono previsti: -laboratori modulari, -presa in carico degli studenti, -raccolta fabbisogni professionali, -promozione vacancies e raccolta candidature, -“Job day for school”.

Elemento comune a tutti i partners, per come emerso dai singoli interventi, la preoccupazione del costante depauperamento territoriale per la perdita di risorse strategiche quali il capitale umano in “fuga” o dalle potenzialità inespresse, ma, al contempo anche la consapevolezza, di poter cogliere con successo, se uniti, sfide importanti e complesse: imprimere una nuova governance a processi sociali, economici e produttivi determinanti per lo sviluppo locale e regionale; essere coerenti con le vocazioni e le identità territoriali nonché con i nuovi assetti determinati dall’evoluzione tecnologica e digitale; formare e trattenere sul territorio competenze coerenti con l’offerta del mercato del lavoro, prospettando ai giovani studenti, nel rispetto delle loro inclinazioni e aspirazioni, non solo percorsi universitari ma anche qualificazioni professionali più rispondente alle esigenze delle imprese e del mondo produttivo sempre più alla ricerca di figure che possano sostenere i processi di innovazione e di competitività.

Il vicepresidente della Camera di Commercio Antonino Cugliari, rivolgendosi ai partners presenti, anche a nome del presidente Pietro Falbo, ha espresso soddisfazione “per la sottoscrizione dell’accordo che, suggella non solo una convergenza di intenti ma stabilisce soprattutto metodi e strumenti operativi che privilegiano il dialogo, la condivisione di esperienze, di dati e competenze per creare connessione attiva e produttiva tra studenti e imprese, sul presupposto di un orientamento e di una formazione non più dispersivi rispetto alle reali esigenze del territorio e dei giovani, quanto invece realistici e concreti nel prospettare situazioni e opportunità funzionali ad elevare standard qualitativi personali, produttivi, territoriali, nel segno dell’innovazione e della competitività. Oggi, grazie anche all’attenzione della Regione Calabria, con questo strumento possiamo dare risposte efficienti ed efficaci, ed è quello che intendiamo fare e faremo, determinati e uniti verso gli obiettivi”. Tra i parteners è stata poi condivisa la proposta di un Tavolo permanente per la migliore attuazione dell’accordo in riferimento alla definizione specifica delle azioni connesse e del loro sviluppo futuro. “Anche in ragione di ciò –ha detto il Vice Presidente Cugliari- la Camera di Commercio, fermamente convinta della valenza del lavoro di squadra per il miglior raggiungimento di obiettivi comuni, offre al partenariato, non solo riferimento logistico in quella che è la Casa delle imprese e dell’Economia, ma anche raccordo operativo per la funzionalità del network territoriale quanto a circolarità di informazioni e sintesi esecutiva”.


Condividi

Navigazione articoli

A Villa San Giovanni arrestato un corriere della droga diretto in Sicilia
10 e 11 febbraio a Pianopoli Corso Base di Potatura dell’olivo
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Crotone, il Questore emette il provvedimento di chiusura di un locale e tre DA.C.UR. ai tre responsabili del pestaggio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it