Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Sanità, Regione lancia servizio Recall per migliorare le liste attesa
Sanità, Regione lancia servizio Recall per migliorare le liste attesa
Attualità

Sanità, Regione lancia servizio Recall per migliorare le liste attesa

15 Lug 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

È stato illustrato oggi, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Cittadella regionale di Catanzaro, il nuovo servizio Recall del Centro Unico di Prenotazione: un sistema realizzato da Azienda Zero e dal Dipartimento Salute e Welfare, per migliorare le liste di attesa e riassegnare gli appuntamenti agli utenti in coda.

L’iniziativa, presentata dal commissario straordinario di Azienda Zero, Gandolfo Miserendino, e dal direttore generale del Dipartimento Salute e Welfare, Tommaso Calabró, si rivolge all’utenza per ricordare l’appuntamento rispetto alla prestazione programmata da erogare e consentire di liberare in tempo utile i posti disdetti, rendendoli disponibili per altri cittadini, ottimizzando così le risorse. Gli utenti che saranno contattati in prossimità della prestazione programmata – tre giorni prima – potranno decidere di confermare o disdire la prenotazione, e nel caso, liberare quel posto per poi essere riutilizzato. Il servizio sarà attivo dal lunedì alla domenica, dalle ore 9 alle ore 18.

“Questa nuova attività tecnologica che presentiamo – ha spiegato il commissario Miserendino – ha molteplici vantaggi: innanzitutto aiuta il professionista medico che non dovrà effettuare delle verifiche rispetto alle liste di persone previste in un dato giorno, riscontrando eventualmente un buco, ma gli consentirà di avere un’agenda effettiva di appuntamenti. Con questo servizio, inoltre, si va incontro agli assistiti perché rappresenta una delle tante azioni messe in campo per ridurre le liste d’attesa. Un lavoro complesso quello che stiamo portando avanti sul Centro Unico di Prenotazione, grazie alla sinergia del commissario Battistini e delle Aziende sanitarie regionali e che vede il contributo di tutti”.

“La divulgazione di quest’attività – ha sottolineato il dg Calabrò -, che raccoglie il supporto tecnico ed economico dei dipartimenti di Transizione Digitale e Salute e Welfare, è centrale per veicolare le azioni a disposizioni dell’utenza e ottimizzare al massimo le prestazioni e le liste di attesa. Stiamo lavorando su un sistema complesso, quello del Cup, lo abbiamo razionalizzato e ora stiamo realizzando dei numeri importanti: più di un milione e mezzo di appuntamenti erogati da gennaio a oggi e una tendenza sempre crescente.

A fronte di tante richieste di prenotazioni, i nostri sforzi sono incentrati per erogare servizi qualitativamente soddisfacenti e sostenere numeri sempre più alti di assistiti. La percezione e la reputazione della sanità in Calabria cambiano non solo se riusciamo ad aumentare le prenotazioni ma anche se garantiamo in maniera rapida e professionale le erogazioni delle prestazioni. E siamo convinti che quest’azione che oggi presentiamo, renderà più veloci le visite e farà in modo che ci sia una maggiore cooperazione tra il sistema sanitario e i cittadini”.


Condividi

Navigazione articoli

7,5 mln per l’adeguamento e la digitalizzazione dei piani comunali di protezione civile
Al via il 18 luglio torna la ventesima edizione della rassegna “Cinema e Cinema” inserita nel progetto Lamezia Summertime

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it