Skip to content
  • domenica, Giugno 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Fillea Cgil Calabria su mancata emanazione linee guida legge regionale trasferimenti crediti fiscali
Fillea Cgil Calabria su mancata emanazione linee guida legge regionale trasferimenti crediti fiscali
Attualità

Fillea Cgil Calabria su mancata emanazione linee guida legge regionale trasferimenti crediti fiscali

08 Ago 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Sulle cose serie, come lo è la legge regionale  n. 25 del 15 maggio 2024 <Interventi per il trasferimento dei crediti fiscali derivanti dall’efficientamento energetico del patrimonio edilizio>, il governo regionale deve smetterla di fare solo proclami, iniziando a fare i fatti come la definizione delle le modalità attuative della legge (le cosiddette linee guida), comprendenti anche l’attivazione di una piattaforma online per il monitoraggio delle cessioni dei crediti. In Calabria ci sono tante aziende che hanno bisogno di recuperare i crediti fiscali, e tantissimi lavoratori le retribuzioni, ad affermarlo è il segretario generale della Fillea Calabria, Simone Celebre, il quale interviene sulla mancata emanazione, da parte della Regione Calabria, delle linee guida sulla legge “Interventi per il trasferimento dei crediti fiscali derivanti dall’efficientamento energetico del patrimonio edilizio”.


“La legge regionale 25/2024  èuna legge – spiega Simone Celebre – per la compensazione dei crediti attraverso gli enti pubblici economici regionali (come Sacal, Consorzio unico di bonifica e Agenzia per lo sviluppo delle aree industriali) e le società partecipate da essi controllate. Una misura, quindi, pensata e varata per alleviare le difficoltà finanziarie di quelle tante imprese che, dopo aver praticato lo sconto in fattura e acquisito il relativo credito fiscale ai sensi del decreto legge 34/2020, hanno grosse difficoltà a monetizzarlo per l’intervenuta congestione del sistema delle cessioni dei crediti. L’approvazione di questa legge – ricorda il segretario generale della Fillea Cgil – è avvenuta nella seduta consiliare del 7 maggio scorso ed è entrata in vigore quindici giorni dopo la pubblicazione sul Burc n°101 del 16 maggio scorso. Entro il 30 giugno – ricorda, altresì, Simone Celebre – dovevano essere emanate le linee guide per permettere a tutte le aziende di sapere come fare le richieste per compensare questi cassetti fiscali che la quasi totalità delle aziende ancora hanno pieni e non sanno come fare per svuotarli. Siamo già 10 agosto e ancora le linee guida non ci sono. Come Fillea abbiamo sollecitato più volte, in via informale, qualcuno dell’amministrazione regionale per capire a che punto era l’emanazione di queste linee guida ma a tutt’oggi non ci è dato sapere se ci saranno o non ci saranno. Naturalmente tutto questo sta comportando che tante aziende hanno lasciato e continuano a lasciare in arretrato il pagamento delle retribuzioni di tantissimi lavoratori. A pagarne, quindi, come sempre, il maggiore scotto sono i lavoratori che sono l’anello più debole della catena. Invitiamo la Regione Calabria a voler emanare le linee guide al più presto e non quando non ci saranno più possibilità, né per i lavoratori né per le imprese sane, di poter lavorare”.


Condividi

Navigazione articoli

Carito (Pd) denuncia disservizio guardia medica di Sant’Eufemia
Incremento fondi credito d’imposta Zes, la soddisfazione di Unindustria Calabria
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it