Skip to content
  • domenica, Giugno 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il Polo liceale “Campanella Fiorentino” celebra la Giornata europea delle lingue
Il Polo liceale “Campanella Fiorentino” celebra la Giornata europea delle lingue
Attualità

Il Polo liceale “Campanella Fiorentino” celebra la Giornata europea delle lingue

01 Ott 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il 26 e 27 settembre al Polo liceale, nel solco della tradizione, è stata festeggiata la Giornata europea delle lingue celebrata per la prima volta il 26 settembre 2001, su iniziativa del Consiglio d’Europa; un’occasione per “promuovere il patrimonio culturale e linguistico del continente, per sensibilizzare i cittadini all’ampia gamma di lingue parlate in Europa (oltre 200) e per incoraggiare le persone di tutte le età ad apprendere le lingue”.

Le insegnanti di Madre Lingua del Liceo linguistico hanno accolto le prime classi del Polo liceale organizzando momenti di approfondimento culturale per stimolare la curiosità verso realtà che ormai sono sempre più vicine. Le docenti hanno “narrato” la storia dei loro Paesi di origine, usi e costumi; hanno riprodotto tradizioni culinarie e hanno organizzato gruppi di lavoro e di ricerca, guidati da studenti delle quarte classi del Liceo linguistico.

Un momento di multiculturalità e di festa che nella seconda Giornata è stato offerto anche ai ragazzi provenienti dalle scuole medie “Pitagora” e “Pietro Ardito”.

La dirigente Susanna Mustari, nel sostenere l’iniziativa ha sottolineato che “la Giornata europea delle lingue testimonia l’impegno dell’Europa a favore del multilinguismo. La nostra scuola da anni porta avanti progetti e iniziative, viaggi e stage, lunghe permanenze grazie al programma Erasmus + che rispondono organicamente al processo in corso di europeizzazione e di piena consapevolezza civica.  Sono lieta e orgogliosa, infatti, di avere l’opportunità di mettere in luce il sostegno che il programma Erasmus+ fornisce per l’innovazione e l’eccellenza nell’insegnamento e nell’apprendimento delle lingue, ricordando anche la bellezza della nostra diversità linguistica”.

La Giornata europea delle lingue è, infatti, un’occasione per celebrare la diversità linguistica e culturale nell’Unione europea e oltre.

“Ci auguriamo davvero – sottolineano le docenti organizzatrici, Carmen Marra, Ursula Mader, Susan Pyne e Maite Velazquez – che la Giornata delle lingue stimoli una riflessione su questi e su tanti altri temi; che serva a far comprendere a tutti l’importanza dell’apprendimento di più lingue, che rappresenta un vantaggio anche sul piano cognitivo; che metta l’accento sulla “pax linguistica” (e non solo linguistica!) che deve esserci nelle tante realtà dei Paesi europei; infine, che costituisca anche l’occasione per ribadire l’importanza della conoscenza dell’italiano di cui la scuola deve garantire a tutti, alla fine del percorso, il pieno possesso, scritto e orale, attivo e passivo perché i nostri studenti siano espressione del made in Italy all’estero”.

Ad allietare le due mattinate le studentesse del Liceo Musicale, Marta Guzzo e Sofia Ferrise accompagnate dalla prof.ssa Giovanna Massara.


Condividi

Navigazione articoli

Premio Nazionale Astrea 2024, grandi consensi e forti emozioni
Gdf, conclusa operazione “Summersea” del periodo giugno-settembre, 550 i controlli eseguiti in mare e su tutto il litorale calabrese
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it