Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Successo per la IV Festa Interregionale ANP-CIA a Corigliano Rossano: tre giorni di dialogo e confronto per le comunità rurali
Successo per la IV Festa Interregionale ANP-CIA a Corigliano Rossano: tre giorni di dialogo e confronto per le comunità rurali
Attualità cosenza

Successo per la IV Festa Interregionale ANP-CIA a Corigliano Rossano: tre giorni di dialogo e confronto per le comunità rurali

28 Ott 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Corigliano Rossano (CS) – Si è conclusa con grande partecipazione la IV Festa Interregionale ANP-CIA, tenutasi dal 25 al 27 ottobre presso il BV Airone Resort a Corigliano Rossano, in Calabria. L’evento, organizzato da CIA Calabria e ANP-CIA nazionale, ha visto la partecipazione di delegazioni provenienti da cinque regioni italiane: Calabria, Puglia, Campania, Basilicata e Sicilia, riunite per promuovere il dialogo intergenerazionale e la valorizzazione delle risorse delle aree rurali.

La manifestazione ha avuto come tema centrale l’invecchiamento attivo e la promozione della silver economy nelle aree rurali, coinvolgendo figure di rilievo istituzionale e del settore agricolo. Tra i momenti salienti, il convegno del 26 ottobre dedicato a “Aree rurali ed interne: invecchiamento attivo, silver economy, welfare e sanità”, che ha visto l’intervento di esperti e rappresentanti istituzionali. A inaugurare i lavori, i saluti di Mons. Maurizio Aloise (Arcivescovo di Rossano-Cariati), dell’Assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, di Klaus Algieri (Presidente Camera di Commercio di Cosenza), Fulvia Caligiuri (Commissario ARSAC), Cesare Cesareo (Presidente ANP-CIA Calabria) e Nicodemo Podella (Presidente CIA Calabria).

La discussione è stata aperta da Matteo Valentino, Vicepresidente Nazionale ANP-CIA, e arricchita dal video messaggio del Direttore Svimez, Luca Bianchi. Successivamente, hanno preso parola esperti come Rosanna Nisticò (economista e docente Unical), Francesco Perticone(geriatra e docente UniCz), Amalia Bruni(neurologa e consigliera regionale) e Giancarlo Rafele di Legacoopsociali. Le conclusioni del convegno sono state affidate all’Assessore Gianluca Gallo, affiancato da Alessandro Del Carlo (Presidente Nazionale ANP-CIA) e Cristiano Fini (Presidente Nazionale CIA).

La tre giorni ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui temi chiave per il futuro delle comunità rurali e per la costruzione di un’agricoltura sostenibile e inclusiva. L’evento ha avuto il patrocinio della Regione Calabria, di Arsac e del Comune di Corigliano-Rossano, e il supporto della Camera di Commercio di Cosenza.

La IV Festa Interregionale ANP-CIA si conferma così un appuntamento strategico per rafforzare il ruolo delle aree rurali e promuovere uno sviluppo equilibrato e innovativo del settore agricolo nel Sud Italia.


Condividi

Navigazione articoli

La storia della ‘ndrangheta lametina. Al Civico Trame un laboratorio di antimafia di e con lo storico Fabio Truzzolillo
A Pizzo la terza edizione del premio Jole Santelli
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it