Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Donate 14 poltrone trasformabili in lettini al Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Lamezia Terme
Donate 14 poltrone trasformabili in lettini al Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Lamezia Terme
Attualità

Donate 14 poltrone trasformabili in lettini al Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Lamezia Terme

18 Dic 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme – Sono state consegnate all’ASP di Catanzaro per il Reparto Pediatria dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme 14 poltrone con struttura tubolare in acciaio trasformabili in lettini da riposo,  che resteranno a disposizione dei genitori dei bambini ricoverati e verranno utilizzate per rendere più confortevole la presenza al fianco dei piccoli assistiti. Presente alla consegna delle poltrone anche il Commissario Straordinario dell’ASP di Catanzaro Gen. Antonio Battistini. In Pediatria accogliere un piccolo paziente significa anche ospitare la famiglia, e adesso le mamme e i papà dei piccoli ricoverati avranno una comoda poltrona per fare compagnia ai loro bambini in condizioni che consentono anche una presenza più lunga. Le poltrone  apribili a letto sono un omaggio per tutti i genitori che in Ospedale sostengono i propri figli, trasmettendo forza e coraggio.

L’iniziativa è stata promossa da Dina Caligiuri, architetta e insegnante di Storia dell’arte al Liceo Campanella Fiorentino di Lamezia Terme. “Ho intrapreso questa iniziativa a seguito di un’esperienza personale – afferma Dina Caligiuri – che mi ha fatto prendere atto dell’impossibilità per gli accompagnatori dei bambini di riposare adeguatamente durante la notte”.  La consegna delle 14 poltrone da riposo è stata possibile grazie ad una raccolta fondi rivolta ai cittadini di Lamezia Terme, proprio con la finalità di acquistare e quindi donare al Reparto di Pediatria dell’Ospedale della città delle poltrone ad uso degli accompagnatori.

L’iniziativa, avviata a dicembre 2023 e conclusa a maggio 2024, ha permesso la raccolta dei fondi necessari grazie alle donazioni di molti singoli cittadini e anche di studenti e docenti del Liceo Campanella Fiorentino, una rappresentanza dei quali era presente alla cerimonia. Per la raccolta sono stati anche collocati dei salvadanai presso attività private ed esercizi commerciali anche del Comune di Serrastretta che hanno collaborato al progetto.

L’iniziativa ha avuto anche la finalità di coinvolgere in modo diretto i cittadini, dimostrando che la solidarietà e l’aiuto reciproco porta sempre a risultati positivi e al miglioramento delle condizioni di vita per tutta la comunità; queste attività contribuiscono anche a fa sentire l’Ospedale come reale patrimonio della città.

“Esprimo la mia gratitudine nei confronti di tutti i cittadini che hanno contribuito a questa donazione – ha detto il direttore dell’Unita operativa complessa di Pediatria, dott.ssa Mimma Caloiero – per la generosità dimostrata che va oltre il valore del bene stesso e che si fanno attenti osservatori dei bisogni di altri genitori e soprattutto dei piccoli che trovano in mamma e papà una presenza sempre rassicurante”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, “Ti leggo… Ti ascolto” al Polo Liceale Campanella Fiorentino
Babbo Natale arriva con elicottero dei carabinieri per i piccoli pazienti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it