Skip to content
  • domenica, Giugno 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Vibo Valentia, rinnovato il “protocollo Zeus” per gli autori di violenza
Vibo Valentia, rinnovato il "protocollo Zeus" per gli autori di violenza
Attualità vibo valentia

Vibo Valentia, rinnovato il “protocollo Zeus” per gli autori di violenza

28 Mar 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Ieri, nei locali della Questura di Vibo Valentia, alla presenza del Questore dr. Rodolfo Ruperti e della Presidente dr.ssa Mantelli Isolina è stato rinnovato il “protocollo ZEUS” tra la Questura di Vibo Valentia ed il Centro Calabrese di Solidarietà per Autori di Violenza (CUAV) con sede in Catanzaro.

Il progetto, che si inserisce nelle attività di prevenzione contro le violenze di genere promosse dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza mira a promuovere la rieducazione degli uomini autori di violenza attraverso specifici percorsi con psicologi ed educatori capaci di prevenire la reiterazione del comportamento violento anche al fine di una reintegrazione del soggetto maltrattante nell’ambito delle corrette relazioni familiari ed interpersonali.

Sulla base del protocollo, gli autori della violenza oggetto di misura di prevenzione o di denuncia verranno dal personale specializzato della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile, indirizzati e messi in contatto direttamente con il Centro CUAV Catanzaro.

La partecipazione a questi percorsi costituisce, infatti, un importante fattore deflattivo della recidiva. Inoltre, il positivo esito degli stessi, offre la possibilità, prevista dal Decreto Legge N. 93/2013, trascorso un periodo di tre anni, di annullare gli effetti dell’ammonimento.

Nel protocollo sono state previste, laddove il percorso stabilito dagli esperti lo consenta, forme di partecipazione anche a distanza mediante video collegamento da parte del maltrattante.


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, traffico di droga, sei arresti
L’Università Mediterranea aderisce alla Call for AI Ethics: nuovi progetti di ricerca in ambito AI
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it