Skip to content
  • domenica, Giugno 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 
Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 
Attualità

Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nel marzo scorso Lameziaeuropa in qualità di soggetto beneficiario, d’intesa con il Comune di Lamezia Terme, soggetto proponente del programma di Distretto definito dal Distretto del Cibo Agroalimentare di Qualità del Lametino dal titolo “ECCELLENZE LAMETINE: UN DISTRETTO SOSTENIBILE PER IL FUTURO DEL CIBO”, ha presentato ricorso al TAR Lazio per l’annullamento del Decreto del Direttore Generale del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste del 30.12.2024 con il quale è stata approvata la graduatoria definitiva relativa ai Programmi presentati entro il 22.11.2024 a valere sul Bando nazionale riguardante i Distretti del Cibo avente una dotazione finanziaria di 100 milioni di euro e per la riammissione del progetto lametino e la conseguente sua valutazione ai fini dell’inserimento nella graduatoria.

Il TAR LAZIO nella ordinanza emessa a seguito della camera di consiglio del 2 aprile 2025, in merito al procedimento attivato da Lameziaeuropa,  ha superato le questioni preliminari ed ha stabilito di integrare il contraddittorio specialmente nei confronti del Comune di Lamezia Terme ed in particolare ha ordinato al Ministero di valutare nel merito e dare un punteggio al progetto lametino presentato, allo stato dichiarato inammissibile e quindi neanche valutatodal Ministero. In particolare non appare motivata l’esclusione del programma lametino in rapporto a quanto rappresentato dal Sindaco del Comune di Lamezia Terme Paolo Mascaronelle note integrative inviate al Ministero in data 24.12.2024 e 27.02.2025 e non appare sufficiente l’esclusione fondata sul solo codice ATECO del soggetto beneficiario Lameziaeuropa. A seguito dell’ordinanza il Ministero ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il ricorso e l’ordinanza del Tar Lazio con obbligo di  comunicazione a tutti i soggetti in graduatoria.

Lameziaeuropa ha richiesto in particolare al Comune di Lamezia Terme, ed anche all’Assessorato Agricoltura della Regione Calabria,  nei tempi previsti dall’Ordinanza ed in vista della pubblica udienza fissata per il 26 novembre 2025, di diventare parte attiva del procedimento a supporto di quanto rappresentato dalla Lameziaeuropa.

“Il Comune di Lamezia Terme e la società Lameziaeuropa, hanno detto il Sindaco Paolo Mascaro e l’Assessore all’agricoltura Luigi Muraca ed il Presidente ed il Dirigente Leopoldo Chieffallo e Tullio Rispoli, esprimono soddisfazione per l’ordinanza del Tar Lazio che ha stabilito comunque, per come espressamente richiesto nel ricorso presentato, il riesame del progetto lametino da parte della Commissione Ministeriale ed una sua valutazione ai fini dell’inserimento in graduatoria nonché il mancato esercizio da parte del Ministero di un più proficuo dialogo istruttorio tenuto conto della rilevanza sostanziale degli interessi pubblici perseguiti con il bando emanato. Trattasi di un primo step positivo che rende merito al lavoro svolto in pochissimo tempo sul territorio lametino per la elaborazione del programma di interventi presentato che prevede investimenti complessivi per 20.137.212,53 euro, il coinvolgimento diretto di 12 soggetti beneficiari con localizzazione degli interventi promossi da aziende agricole nei Comuni di Lamezia Terme, Curinga, Falerna, Maida e San Pietro a Maida., e dell’impegno profuso dal Comune di Lamezia Terme in qualità di soggetto proponente, da Confagricoltura Calabria, dalle aziende agricole coinvolte, dalle Università ed Enti scientifici calabresi, dalle associazioni che operano sul territorio, dal team tecnico di Innova Finance, dalla disponibilità manifestata dall’Assessorato Agricoltura della Regione Calabria a cofinanziare il programma”.


Condividi

Navigazione articoli

Il 17 maggio “Notte dei Musei” al Museo Archeologico Lametino
Salone del Libro, il Premio FUORI! 2025 Saggistica, va al calabrese Riccardo Cristiano
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it