Skip to content
  • sabato, Giugno 14, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Gizzeria, il 30 maggio seconda edizione del talk show in angiologia “Il linfedema e la malattia venosa cronica”
Gizzeria, il 30 maggio seconda edizione del talk show in angiologia “Il linfedema e la malattia venosa cronica”
Attualità

Gizzeria, il 30 maggio seconda edizione del talk show in angiologia “Il linfedema e la malattia venosa cronica”

29 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Domani, venerdì 30 maggio e in prosecuzione sabato 31, a Gizzeria (CZ), si terrà la seconda edizione del talk show in angiologia, il cui tema quest’anno è: “Il linfedema e la malattia venosa cronica. La storia, i sintomi, le cause, la diagnosi e i trattamenti innovativi”.

L’evento, la cui responsabilità scientifica è affidata al dottor Elia Diaco, si svolge sotto l’egida delle società mediche di area (Simv, Sidv, International Union of Angiology, Fleboforum) e gode del patrocinio di “Università Magna Graecia” di Catanzaro, Ordine dei Medici di Catanzaro e Regione Calabria.

L’edizione 2025 della kermesse medico scientifica punta nuovamente sulla formula del talk, con una presenza ancora più nutrita rispetto allo scorso anno di giornalisti di testate nazionali e regionali che dialogheranno con i diversi specialisti della patologia venosa. Un modo per dare maggiore risalto alladivulgazione scientifica, senza tuttavia rinunciare alle tradizionali “discussioni” di approfondimento, tipiche della convegnistica medica, cui i talk faranno da introduzione.

La due giorni di lavori è un aggiornamento professionale relativo alla diagnostica, alla terapia e alle tecniche innovative per la patologia venosa e il linfedema. Ma vuole essere anche un’occasione per accrescere tra pazienti e opinione pubblica più in generale la consapevolezza di una patologia tanto diffusa quanto, sovente,sottovalutata o trascurata, nonostante la sua insidiosità.

Le sedute scientifiche sono divise in due parti. La prima tratterà gli aspetti principali dell’angiologia, con lezioni afferenti alla storia, alla patologia venosa, nonché alle malattie dermatologiche e gastrointestinali correlate. La seconda tratterà il linfedema e il lipedema, con una attenzione particolare alla risoluzione di aspetti pratici e dubbi sulle tecniche di esecuzione e sulla manualità nella pratica clinica flebologica.

Chiuderanno il convegno gli approfondimenti sulle procedure terapeutiche e innovative per la malattia venosa cronica.


Condividi

Navigazione articoli

PROGETTO PILOTA SMART ARENA: i 21 Sindaci del Lametino e Lameziaeuropa insieme per l’avvio dell’intervento pubblico Lametino Digital Land
Rocco Lentini al “Maggio dei Libri” di Tiriolo
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it