In Corso Vittorio Emanuele, nel cuore del centro storico di Lamezia Terme – Sambiase, all’interno dello stabile che ospita il Museo della Memoria, l’Amministrazione comunale ha scelto di realizzare il Museo del Fumetto e di dare nuova vita a uno spazio pubblico da troppo tempo inutilizzato.Con una recente delibera di Giunta, è stata accolta la proposta presentata da un’associazione culturale.
L’iniziativa trasformerà parte dello stabile in un polo dedicato alla creatività, alla didattica e alla narrazione grafica, rendendo l’ennesima struttura comunale finalmente viva e vivace, al servizio della collettività.
Nell’edificio edificio contiguo, ma distinto, prenderà forma la Casa dei Vini e dei Sapori di Lamezia: un progetto di valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio, affidato a un operatore selezionato tramite bando pubblico.
Qui troveranno spazio i prodotti tipici lametini e calabresi, con l’obiettivo di promuovere identità locali, turismo e filiere di qualità.
L’idea alla base di questo doppio intervento è chiara: affiancare cultura e promozione territoriale in due spazi diversi ma complementari, per attivare nuove dinamiche sociali ed economiche.
Una rinascita per il centro storico di Sambiase, che si prepara a diventare non solo luogo della memoria, ma anche spazio di futuro, bellezza e comunità.