Skip to content
  • giovedì, Giugno 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • I bambini di Gizzeria e Mortilla protagonisti della Pulizia delle Spiagge: un esempio di Educazione Civica Ambientale
I bambini di Gizzeria e Mortilla protagonisti della Pulizia delle Spiagge: un esempio di Educazione Civica Ambientale
Attualità

I bambini di Gizzeria e Mortilla protagonisti della Pulizia delle Spiagge: un esempio di Educazione Civica Ambientale

10 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il 12 giugno 2025, le spiagge del litorale di Gizzeria si animeranno di un’iniziativa di grande valore educativo e civico: una giornata di sensibilizzazione e pulizia delle spiagge che vedrà protagonisti i bambini delle scuole dell’infanzia di Gizzeria e Mortilla.
I bambini di Gizzeria e Mortilla protagonisti della Pulizia delle Spiagge: un esempio di Educazione Civica AmbientaleL’evento, promosso dall’Istituto Comprensivo Falerna-Nocera-Gizzeria, con il prezioso patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Gizzeria, è stato reso possibile grazie alla collaborazione di “Hang Loose Beach” e dell’associazione “Green Giz”.

“Siamo entusiasti di questa opportunità che ci è stata offerta dall’Hang Loose Beach, una struttura che si è dimostrata sensibile alle tematiche ambientali e che ringraziamo sentitamente per averci ospitato – dichiara Pino Iera, Responsabile Regionale Consumatori Fe.di.Cons e Rappresentante Legale di Green Giz – un ringraziamento doveroso va anche al Comune di Gizzeria per il patrocinio e all’Istituto Comprensivo Falerna-Nocera-Gizzeria per aver coinvolto i bambini in un’attività così significativa”.

Green Giz desidera inoltre esprimere la propria gratitudine per il fondamentale apporto alla costruzione dell’attività da parte del vicepresidente Stefano Paola e di Giuseppe Sacco, il cui impegno ha reso possibile la realizzazione di questa importante iniziativa.

L’iniziativa nasce dalla profonda convinzione che l’educazione civica e il rispetto per l’ambiente debbano essere seminati fin dalla più tenera età.

“Crediamo fermamente che un ambiente pulito sia un diritto di tutti e che la tutela del nostro patrimonio naturale sia un dovere collettivo – aggiunge  Iera – coinvolge i bambini in prima persona in attività come la pulizia delle spiagge significa instillare in loro la consapevolezza dell’importanza di prendersi cura del nostro pianeta, rendendoli cittadini più responsabili e attenti al bene comune”.

Durante la giornata, i piccoli partecipanti, armati di pinze e sacchi, si impegneranno nella raccolta dei rifiuti presenti sulla spiaggia, vivendo un’esperienza pratica che rafforzerà la loro comprensione dell’impatto dell’inquinamento e l’importanza di un corretto smaltimento. Sarà un momento di gioco, apprendimento e cittadinanza attiva, che lascerà un segno positivo non solo sulle spiagge, ma anche nella formazione delle future generazioni.


Condividi

Navigazione articoli

Almalaurea: i laureati Unical sono i più soddisfatti d’Italia e cresce il loro tasso di occupazione
“Il cono d’ombra – la storia di Denis Bergamini” il 27 e 28 giugno su Sky
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Chiesa

Lamezia, il 27 giugno il Giubileo diocesano delle persone con disabilità

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Gdf Crotone, assenteismo all’interno dell’A.R.S.A.C., denunciati 20 dipendenti pubblici

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia): “Migliorare la qualità del mare è una responsabilità che riguarda tutti. Occorre istituire un consorzio/ente che metta in sinergia i Comuni”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame festival, il programma della terza giornata

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca

Fermati gli scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti a Roccella Jonica tra il 6 ed il 10 giugno

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Trattore si ribalta a Zagarise, salvato conducente grazie ad intervento dei Vigili del Fuoco

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame, Procuratore Curcio: “Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it