catanzaro

Il calciatore Pietro Iemmello e l’attrice Giulia Elettra Gorietti- coppia nella vita e nell’impegno sociale – in visita al Centro Diurno della Ra.Gi.

L’eco dell’impegno profuso dall’Associazione Ra.Gi., guidata dalla presidente Elena Sodano, all’interno del Centro Diurno per persone affette da Alzheimer e demenze neurodegenerative si propaga sempre più nella città di Catanzaro, e non solo. Stavolta, a valicare la porta del centro catanzarese che rappresenta un porto sicuro per decine di pazienti …

leggi »

Regolamenti per la disciplina delle attività dei pubblici esercizi: prosegue la collaborazione tra Fipe Confcommercio e Comune di Catanzaro

Prosegue la collaborazione tra Fipe Confcommercio Catanzaro e Comune di Catanzaro in merito alla redazione dei regolamenti relativi alla disciplina delle attività economiche dei pubblici esercizi. Una collaborazione che si inserisce nel solco tracciato dalla costituzione del tavolo di lavoro permanente istituito a fine 2022, una serie di momenti di …

leggi »

Presentata “Serata d’Artista”, una festa che “esalterà il movimento culturale della città di Catanzaro”

«Una festa che esalterà il movimento culturale della città di Catanzaro». E’ così che questa mattina è stata presentata “Serata d’Artista”, che si terrà al Teatro Comunale di Catanzaro il 13 gennaio, alle ore 20:30. Nel corso della conferenza stampa, svoltasi nel foyer dello stesso teatro cittadino, l’ideatore e direttore …

leggi »

Nel catanzarese 9 persone denunciate dai Carabinieri per indebita percezione del Reddito di cittadinanza

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Taverna (CZ), al termine di una complessa attività d’indagine, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria nove persone (tutte italiane) di Albi (CZ), piccolo comune della Presila catanzarese, per i reati di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, truffa ai danni di Ente …

leggi »

A Catanzaro l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario, Fiorita: “E’ un’ottima notizia”

“Catanzaro ha bisogno, oggi più che mai, di atti simbolici che ne riaffermino il ruolo direzionale. Ecco perché il ritorno nella sua sede naturale – il Palazzo “Salvatore Blasco” dove ha sede la Corte d’appello – della solenne cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario, è da segnalare come un’ottima notizia. Come …

leggi »