“È iniziato l’anno 2021 e arride la speranza che diventi migliore di quello precedente. In sintonia con questa premessa risulta opportuna la considerazione sul “senso del nostro vivere”. È una specificità dell’uomo essere mendicante di senso, e non aver pace se non conoscendosi e conoscendo la realtà che lo circonda. …
leggi »Solidarietà al Rettore del Santuario di Polsi, don Tonino Saraco, vittima di insulti e scritte offensive
Il Vescovo di Locri-Gerace, S.E. monsignor Francesco Oliva, a nome suo e della chiesa diocesana, esprime piena fiducia, vicinanza e solidarietà a don Tonino Saraco, Rettore del Santuario di Polsi e Parroco ad Ardore, fatto oggetto di insulti e scritte offensive.
leggi »Con la vestizione del Bambinello entra nel vivo la novena in onore della Madonna di Dipodi
Con la vestizione del Bambinello è entrata nel vivo la novena in onore della Madonna di Dipodi la cui festa si celebra il 15 agosto.
leggi »Il 2 aprile si celebra l’ottavo “Perdono di Dipodi”
Il 2 aprile si celebrerà l’ottavo “Perdono di Dipodi”, istituito nel 2014 in occasione della riapertura al culto del Santuario dopo la sua restaurazione e la dedicazione dell’altare.
leggi »Lamezia Terme, festa dell’Immacolata: “Maria icona di bellezza”. L’omaggio floreale alla chiesetta di Sambiase
“Avete fatto le grispelle? Ecco, questo dice tutto perché richiama alle nostre tradizioni”. Così Padre Vincenzo Arzente ha esordito nella sua omelia durante la celebrazione solenne dell’Immacolata Concezione nel Santuario di San Francesco. Presente il sindaco Paolo Mascaro, l’Assessore Luisa Vaccaro e il consigliere comunale Antonio Lorena, questi ultimi legati …
leggi »Lamezia Terme, riapertura al culto della chiesa di Santa Maria Immacolata di Quinzi
Lo scorso 8 dicembre, dopo essere entrati in pieno clima natalizio con il tempo liturgico dell’Avvento, Papa Francesco, con la Lettera apostolica “Patris corde – Con cuore di Padre”, ha avviato l’anno giubilare di San Giuseppe per ricordarne il 150° Anniversario della dichiarazione a Patrono della Chiesa Universale. Un giubileo …
leggi »La Via Crucis del vescovo Schillaci all’ospedale di Lamezia Terme
L’ospedale. Luogo della malattia e della sofferenza dove la Via Crucis di Gesù incontra la via crucis di tante donne e tanti uomini. Luogo della speranza, dell’amore e della cura offerta ogni giorno da tanti operatori sanitari, in particolare nell’ultimo anno segnato dalla pandemia.
leggi »Emergenza Ucraina, insediato stamani a Lamezia Terme il tavolo tecnico
Si è insediato stamani a Lamezia Terme il tavolo tecnico che, sollecitato dal Vescovo di Lamezia Terme, monsignor Giuseppe Schillaci, e dal direttore della Caritas diocesana, don Fabio Stanizzo, ha come scopo quello di valutare ed avviare azioni in merito alla gestione dell’accoglienza dei profughi Ucraini nel territorio.
leggi »Consacrazione Ucraina e Russia a Cuore Immacolato Maria, Diocesi Lamezia aderisce a invito Papa
Accogliendo l’invito del Santo Padre, anche la Diocesi di Lamezia Terme il prossimo 25 marzo alle ore 17 si unirà in preghiera insieme alla Chiesa universale per sostenere l’atto di fede solenne che Papa Francesco compirà nel consacrare al Cuore Immacolato di Maria la Russia e l’Ucraina per invocare dalla …
leggi »Lamezia Terme, riaprirà il 9 ottobre alla presenza dell’Elemosiniere del Papa il dormitorio “Querce di Mamre”
Riaprirà sabato 9 ottobre, alla presenza del Cardinale Konrad Krajewski Elemosiniere del Papa, del vescovo Giuseppe Schillaci e del direttore della Caritas Diocesana don Fabio Stanizzo, il dormitorio “Querce di Mamre” in Via Minerva a S. Eufemia.
leggi »