REGGIO CALABRIA – La Divisione polizia anticrimine della questura di Reggio Calabria ha sequestrato i beni di A.F., indagato nell’ambito dell’inchiesta “Pedigree 2” contro la cosca Serraino.
leggi »‘Ndrangheta, smantellata la “logistica del narcotraffico” nel porto di Gioia Tauro
Trecento militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Dott. Giovanni Bombardieri, stanno eseguendo – con il supporto di altri Reparti del Corpo, nelle province di Reggio Calabria, Vibo Valentia, Bari, Napoli, Roma, …
leggi »‘Ndrangheta, traffico internazionale di droga: 24 arresti, svelata rete dei narcos calabresi
Duecento militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Dott. Giovanni Bombardieri, stanno eseguendo – con il supporto di altri Reparti del Corpo, nelle province di Reggio Calabria, Catania, Messina, …
leggi »‘Ndrangheta: confisca beni e sorveglianza speciale per boss
GIOIA TAURO (REGGIO CALABRIA) – I carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria hanno applicato la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nei confronti di G. C., di 40 anni, di Rosarno. Il provvedimento, della durata di 3 anni e 6 mesi, ha colpito un soggetto già …
leggi »‘Ndrangheta: pizzo a imprenditore alberghiero, 5 arresti
REGGIO CALABRIA – Cinque persone, ritenute vicine alla cosca Facchineri di Cittanova e San Giorgio Morgeto, sono state arrestate dai carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria, nell’ambito di un’inchiesta per associazione mafiosa, estorsione, trasferimento fraudolento di beni, ricettazione e detenzione ai fini di spaccio di ingenti quantità di droga …
leggi »“Basso Profilo”, resta ai domiciliari Francesco Talarico
Resta ai domiciliari l’assessore al Bilancio della Regione Calabria (attualmente autosospeso) e segretario regionale dell’Udc Francesco Talarico, indagato dalla Dda di Catanzaro nell’ambito dell’inchiesta “Basso Profilo” con l’accusa di associazione per delinquere e scambio elettorale politico mafioso, aggravati dal metodo mafioso.
leggi »“Operazione Popilia”, infiltrazioni mafiose nella riviera romagnola, arresti tra Emilia, Calabria e Puglia
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, con la collaborazione dei Comandi Provinciali di Cosenza e Taranto, hanno dato l’avvio, stamane, alle prime luci dell’alba, ad una vasta operazione di polizia denominata “POPILIA”, in Emilia Romagna ed in contemporanea in Calabria ed in Puglia, che ha …
leggi »“Rinascita-Scott”, catturato il latitante Agostino Papaianni
Nella mattinata odierna, a Catanzaro, in località Janò, personale della Polizia di Stato, ha tratto in arresto Agostino Papaianni, 69 anni, ricercato dal mese di dicembre 2019 in quanto destinatario dell’ordinanza di custodia cautelare emessa nell’ambito dell’operazione Rinascita-Scott condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Catanzaro, diretta dal Procuratore …
leggi »“Lande desolate”, Mario Oliverio assolto perchè il fatto non sussiste
CATANZARO – Assolto perché “il fatto non sussiste” l’ex presidente della Giunta regionale della Calabria Mario Oliverio, del Pd. Lo ha deciso il gup di Catanzaro Giulio De Gregorio nell’ambito del processo con rito abbreviato “Lande desolate” che vedeva Oliverio, difeso dagli avvocati Enzo Belvedere e Armando Veneto, accusato di …
leggi »154 le persone sbarcate nel porto di Crotone
CROTONE – Sono 154 le persone sbarcate nel porto di Crotone a seguito dell’intervento di soccorso di Guardia di finanza e Guardia costiera per trarre in salvo 550 persone che si trovavano a bordo di un peschereccio partito dalla Libia ed intercettato tra Calabria e Sicilia.
leggi »