Si terrà oggi, sabato 7 maggio alle ore 19, il concerto “L’Offerta Musicale” di Venezia proposto all’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme, dal gruppo Ars Cantus Mensurabilis, associazione culturale che si occupa della diffusione di un repertorio musicale tanto popolare nel Medioevo quanto sconosciuto ai nostri giorni.
leggi »Lamezia Terme, mercoledì presentazione de “La bellezza salverà il mondo”, venti storie di donne ecocreative per un futuro sostenibile
E se l’esempio di donne straordinarie potesse essere esposto in un museo in modo da ispirare le generazioni future? I bambini della Scuola Elementare Missione Fantastica partono alla volta del “No Waste Museum” per una lezione speciale sulla bellezza, andranno a visitare una mostra del tutto eccezionale: le opere esposte …
leggi »Drm Calabria, il Museo archeologico Lametino inaugura “In equilibrio tra passato e Presente”
Sabato 24 luglio il maestro Renzo Eusebi donerà alla città di Lamezia Terme la sua pittoscultura “Cromoformesuonoverticalizzazioni in ferro n. 1”. La maestosa opera, alta più di 4 metri, sarà collocata in piazza Bovio, area attualmente adibita a parcheggio auto. Nell’occasione, alla presenza del critico d’arte Jean-François Pugliese, il Museo …
leggi »Cinema calabrese al femminile, due donne guidano il direttivo dell’associazione Hidalgo
Due donne alla guida di Associazione Hidalgo – Professionisti del Cinema in Calabria, i cui soci hanno deciso all’unanimità di nominare un direttivo a trazione femminile. Nuova presidente è Francesca Marchese, affiancata, nel ruolo di vicepresidente, da Francesca Pecora. Entrambe attrici con un solido curriculum, Francesca Marchese in Hidalgo si …
leggi »Emozioni e applausi per il progetto della FITA a Lamezia che ha visto la partecipazione di 20 ragazzi, la metà dei quali con disabilità
Emozioni e applausi al Grandinetti di Lamezia Terme per una delle tappe italiane del progetto Insieme – Gli strumenti del Teatro per l’inclusione Sociale. Ideato e realizzato dalla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori), con il contributo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il progetto vede la realizzazione di …
leggi »Consegnati i Premi Nazionali Rhegium Julii giunti quest’anno alla cinquantaduesima edizione
In un’aula magna Quistelli della Università Mediterranea gremita in ogni ordine dei posti grandi personalità della cultura sono stati i protagonisti e i vincitori del prestigioso riconoscimento che dal 1968 ricorre in riva allo Stretto.
leggi »Catena Fiorello chiude la rassegna «A Palazzo con lo Scrittore»
Grande successo di critica e di pubblico anche per l’ultimo appuntamento della rassegna culturale «A Palazzo con lo Scrittore», ideata e diretta da Raffaele Gaetano. L’originale cartellone, che si è snodato lungo tre eventi, ha visto protagoniste altrettante dimore e ville storiche private calabresi che per l’occasione hanno aperto le …
leggi »Lamezia Terme, Teatrop e Civico Trame, si dà il via alla stagione estiva teatro ragazzi 2021
La compagnia teatrale TeatroP presenta IL CASTELLO DIVENTA TEATRO – Rassegna estiva di Teatro per famiglie con il primo spettacolo dal titolo: Lo strano caso del Dottor Jekill e del Signor Hide, produzione di Molino D’Arte (Altamura) di Antonella Petrera e regia di Antonello Arpaia con Pippo Giordano, Amos Mastrogiacomo, …
leggi »Lamezia Terme, riparte la stagione musicale AMA Calabria
Riparte la stagione musicale AMA Calabria con un concerto del Duo Francesca Salvemini, flauto – Silvana Libardo, pianoforte che avrà luogo Domenica 30 maggio 2021 alle ore 19,00 presso il Foyer del Teatro Grandinetti.
leggi »Conclusa al Chiostro di San Domenico l’ottava edizione di “Corti Cosenza”
Con la premiazione degli studenti che hanno realizzato gli elaborati, i racconti e i cortometraggi, si è conclusa, nel Chiostro di San Domenico, l’ottava edizione della rassegna “Corti Cosenza”, organizzata dalla cooperativa Teatro in note, per la direzione artistica di Vera Segreti, con il patrocinio del Comune di Cosenza.
leggi »