Può una Fata, con la sua leggenda, lontana nel tempo, ispirare un lavoro di project work, al passo con i tempi e le nuove tecnologie…? Può la magia dell’Antico Mulino delle Fate, salvato grazie alla pura generosità dall’essere poco più di un rudere dimenticato per sempre, spingere a ripercorrere secoli …
leggi »Stand Up Lamezia, è tempo di tornare: il 3 novembre Giorgio Magri Live al Birrificio Lametus!
Dopo una rassegna “primavera-estate” piena di soddisfazioni e grossissime risate, dopo un po’ di meritato riposo ed un periodo intenso di organizzazione e programmazione, è ufficialmente arrivato il momento di tornare: la crew Stand Up Lamezia non ha nessuna intenzione di fermarsi e riparte in grande stile, pronta ad accompagnarci …
leggi »“Una merenda da paura” in scena Festival nazionale del Teatro Ragazzi di Padova. Lo spettacolo è prodotto dalla compagnia lametina Teatrop
LAMEZIA. “Una merenda da paura”, lo spettacolo prodotto dalla compagnia lametinaTeatrop è andato in scena a Padova, in occasione della 41ma edizione del Festival nazionale “Teatro per i ragazzi”. La kermesse è ideata e promossa dal Teatro Ragazzi Calendoli Onlus di Padova, il più antico festival italiano per giovanissimi. La …
leggi »Risate e musica d’autore. Con Giò Di Tonno, amato gobbo di Notre Dame De Paris, proseguono le sperimentazioni teatrali della rassegna Vacantiandu 2023-24
Lamezia Terme. Quando il canto incontra la comicità il risultato non può che essere un viaggio in musica di grande teatro. Se infatti la promessa era quella di sorprendere, lo spettacolo “Cinema da cantare” del poliedrico Giò Di Tonno certamente ha superato le aspettative.
leggi »Lamezia Terme, inaugurata la mostra personale “Cesare Berlingeri. Luce e colore tra le pieghe”, curata dal critico Teodolinda Coltellaro
Il 28 ottobre scorso, negli spazi della filiale di Catanzaro della Banca Montepaone, nella centralissima Piazza Matteotti, si è inaugurata la mostra personale “Cesare Berlingeri. Luce e colore tra le pieghe”, curata dal critico Teodolinda Coltellaro, visitabile fino al 31 gennaio 2024.
leggi »Lamezia Terme, autunno in festa all’Antico Mulino delle Fate dall’1 al 5 novembre
Porte aperte e tante iniziative all’Antico Mulino delle Fate di Lamezia Terme (Nicastro) anche per i primi giorni di novembre, dopo il prestigioso “Primo Premio Internazionale La Fabbrica nel Paesaggio” promosso dalla Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’UNESCO, nel segno, sempre, del recupero della memoria in modo semplice, …
leggi »Festa del Cioccolato a Cosenza. Un successo straordinario con numeri da capogiro
Un successo straordinario per la XX edizione della Festa del Cioccolato a Cosenza. I numeri sono da capogiro e parlano di oltre 150mila visitatori in questo ultimo fine settimana, con il tutto esaurito nelle strutture ricettive della città. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cosenza e promossa ed organizzata da “Publiepa …
leggi »Falcomatà alla cerimonia dei Premi Rhegium Julii 2023: “Sodalizio storico che non ha mai smesso di lottare per l’affermazione della cultura”
“Ho il piacere di intervenire, per una delle mie primissime uscite pubbliche, nel rinnovato auditorium Versace, in occasione del premio Rhegium Julii, un premio che racconta l’importanza della testimonianza e dell’impegno culturale nella nostra città. Viviamo in un’epoca di diritto che se non è abbinato al dovere, rende una società …
leggi »Lamezia Terme, oggi l’inaugurazione delle mostre “Living Matter” e “Antitesi” alla Biblioteca Comunale
“Living Matter” è un progetto fotografico di Maura Miletta, che ha raccolto fotografie realizzate a Dresda con la tecnica della doppia esposizione direttamente nella fotocamera digitale al momento dello scatto e che, sul piano concettuale, è finalizzato alla sovrapposizione di universi, come se, partendo dalla realtà, la fotografa conducesse in …
leggi »Deso Bwoy lancia un potente messaggio sull’ansia universitaria con il video di “18”
Deso Bwoy, con il suo recente singolo “18” rilasciato il 22 settembre, ha colpito un accordo emotivo con migliaia di ascoltatori, avvicinandosi ora a 10.000 streaming. Oggi, porta questa esperienza in prima linea su YouTube con un video che fonde il mondo universitario con l’estetica pop-culture dei giochi 2D, ispirati …
leggi »