“Il successo della Calabria al Salone del libro di Torino è il frutto del gran lavoro messo in campo dalla Regione: in questi giorni il nostro stand è riuscito a collezionare numeri straordinari, mostrando il volto di un territorio che, anche sul piano della cultura, sa esprimere tanto e sa …
leggi »Mons. Attilio Nostro eletto nuovo Segretario della Conferenza Episcopale Calabra
La Conferenza Episcopale Calabra si è riunita il 4 maggio nei locali del Seminario Regionale “S. Pio X” di Catanzaro. Dopo la preghiera comune, i vescovi hanno espresso a S.E. Mons. Giuseppe Schillaci, vescovo di Lamezia Terme e Segretario della CEC, auguri e felicitazioni per la nuova nomina a vescovo di …
leggi »Raffaele Lamezia: è l’ora dei playoff, Torchia: “Domani tutti al Palasparti”
Tutta la città è in defibrillazione, la trepidante attesa sta per finire.
leggi »Striscia la Notizia all’Istituto Alberghiero “L.Einaudi” di Lamezia Terme
LAMEZIA TERME – L’inviato di Striscia la notizia Luca Galtieri ha fatto ritorno, con la sua rubrica sull’antispreco alimentare, all’Istituto Alberghiero “L.Einaudi” di Lamezia Terme guidato dalla Dirigente Rossana Costantino.
leggi »Straordinaria presenza ad Amici, Lamezia tifa per Luigi Strangis
L’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme esprime un particolare plauso per la straordinaria presenza di un giovane artista lametino, Luigi Strangis, alla trasmissione televisiva “Amici di Maria de Filippi”.
leggi »Salone del Libro, allo stand della Calabria la visita del ministro dell’Istruzione Bianchi
“È per questo fermento culturale – continua Giusi Princi – che abbiamo ricevuto gli apprezzamenti anche del ministro dell’Istruzione Bianchi, ieri a lungo in visita presso il nostro stand, e che continuo a ringraziare per averci onorato della sua presenza. Con lui mi sono soffermata sul concetto di spendibilità dell’esperienza …
leggi »Mons. Schillaci lascia la Diocesi di Lamezia Terme: “Grazie per esservi presi cura di me”
Mons. Giuseppe Schillaci lascia la Diocesi di Lamezia Terme per andare a guidare quella di Nicosia, in provincia di Enna, in Sicilia.
leggi »Sciame sismico nel crotonese, scosse fino a 3.3
Sciame sismico nel crotonese. Una quindicina di movimenti tellurici, l’ultimo dei quali di magnitudo 3.3, sono stati registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Crotone. Il sisma più forte è avvenuto stamane alle 5:59 ad una profondità di 22 chilometri. Il comune più vicino all’epicentro è quello …
leggi »Sequestro 32 apparecchi da gioco muniti di scheda clonata, indagato imprenditore del cosentino
Nei giorni scorsi, Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, funzionari dell’Ufficio dei Monopoli per la Calabria e del gruppo CP Operazioni della Direzione Generale dell’Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli (ADM), coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro, hanno sottoposto a sequestro 32 apparecchi da gioco …
leggi »Salone del Libro a Torino, inaugurato stand Regione Calabria, Princi: “Esportiamo un’immagine diversa oltre i nostri confini”
“L’editoria in Calabria è un settore tutt’altro che marginale nell’economia regionale, non soltanto in termini di fatturato ma soprattutto di incidenza nel dibattito pubblico. Questa esperienza alla Fiera di Torino, quindi, deve essere intesa non soltanto una vetrina per le case editrici calabresi e per la Regione tutta, ma anche …
leggi »