“La Divina Commedia Opera Musical” è tornata in Calabria nell’Anno dantesco 2021 e ancora una volta ha incantato il pubblico arrivato da tutta la regione. Oltre ottomila spettatori, di cui la metà studenti, hanno assistito ai quattro spettacoli andati in scena tra venerdì e sabato al Palacalafiore di Reggio, la più grande struttura …
leggi »“Smart for Europe”, cinquanta ambasciatori per diffondere la cultura digitale
Al via il progetto “Smart for Europe”, la nuova azione laboratoriale gratuita promossa dal Centro Europe Direct di Reggio Calabria nell’ambito del calendario delle attività programmate per il periodo 2021-2025. Un progetto di grande rilievo formativo che lo Europe Direct, quale presidio territoriale e punto di collegamento in ambito locale …
leggi »66enne ai domiciliari minaccia di togliersi la vita, salvato da poliziotti
SIDERNO – Agli arresti domiciliari e per questo costretto a rimanere in casa ha minacciato di togliersi la vita lanciandosi dal balcone della propria abitazione.
leggi »A caccia nel Parco dell’Aspromonte, in auto con capriolo morto, denunciato 35enne
SANTA CRISTINA D’ASPROMONTE – Aveva nascosto all’interno della propria auto un esemplare di capriolo morto in seguito a ferite di arma da fuoco. Un trentacinquenne di Palmi è stato denunciato dai carabinieri forestali a Santa Cristina d’Aspromonte per violazione della legge quadro sulle aree protette.
leggi »A Caulonia il 20 e 21 agosto il Festival “CantiLuna”
L’Associazione Coro Polifonico Parrocchiale “Shalom” di Marina di Caulonia rende noto il programma definitivo del Festival “CantiLuna”, manifestazione artistico-musicale che avrà luogo nei giorni 20 e 21 agosto prossimi nel meraviglioso centro storico di Caulonia superiore, coinvolgendo maestri e realtà corali eccellenti, sotto la direzione artistica del maestro Marco Berrini, …
leggi »A Gioiosa Ionica oggi la presentazione del volume di Raffaele Gaetano “Per la Calabria selvaggia”
Sarà presentato a Gioiosa Ionica, mercoledì 24 agosto presso la Collinetta dei Pini, il volume “PER LA CALABRIA SELVAGGIA – 109 disegni inediti di Edward Lear” di Raffaele Gaetano edito da Laruffa.
leggi »A Reggio Calabria una via per Francesca Morvillo
Una strada di Reggio Calabria porterà il nome di Francesca Morvillo, magistrato e moglie del giudice Giovanni Falcone, rimasta uccisa nella strage di Capaci del 23 maggio 1992.
leggi »A Reggio vince ancora la solidarietà: studenti ucraini accolti in visita a Palazzo Alvaro
Nell'aula consiliare Leonida Repaci i ragazzi sono stati accolti dal Sindaco facente funzioni Carmelo Versace e dai Consiglieri metropolitani Giuseppe Ranuccio e Rudi Lizzi
leggi »A Reggio Calabria conversazione sul centenario della nascita di Vittorio Gassman
Con il patrocinio del Comune di Genova e della Città Metropolitana di Genova, il prossimo 17 giugno sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla conversazione sul tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Vittorio Gassman”, a cura del Circolo Culturale “L’Agorà”.
leggi »A Reggio Calabria intitolata una via a Clelia Romano Pellicano, scrittrice, giornalista e pioniera del femminismo in Italia nella seconda metà dell’800
Nella giornata di ieri, è stata intitolata una via a Clelia Romano Pellicano, scrittrice, giornalista e pioniera del femminismo in Italia nella seconda metà dell’800. Alla cerimonia, insieme al presidente della Commissione Toponomastica, Domenico Cappellano, ed alle referenti ed attiviste dell’associazione Soroptimist, era presente l’assessora alla Parità di genere, Angela …
leggi »