RENDE (CS) – L’Associazione Studentesca UNICA, in collaborazione con il Centro Sanitario di Ateneo, ha tenuto con successo la seconda edizione della Giornata del Diabete presso l’Università della Calabria (UNICAL) di Rende.
leggi »Primo Congresso Nazionale di Chirurgia Vascolare dell’UMG di Catanzaro:Vascular Team per gli accessi vascolari in emodialisi fra ricerca e innovazione
Si terrà nei giorni 22 e 23 novembre 2023 presso l’Auditorium dell’Università Magna Graecia di Catanzaro il Primo Congresso Nazionale di Chirurgia Vascolare dell’UMG di Catanzaro dal titolo “Vascular Team per gli accessi vascolari in emodialisi: fra ricerca e innovazione”.
leggi »Università Mediterranea. 17 novembre Inaugurazione Anno Accademico 2023-2024
IL 17 novembre 2023 alle ore 10.30 si terrà la Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2023-2024, presso l’Aula Magna Quistelli dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
leggi »Boom di presenze per gli “Open day” dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e oggi sfilata di abiti e gioielli al Museo Marca
CATANZARO – Centinaia di presenze, più di 600, e tanto entusiasmo hanno caratterizzato la due giorni di “Open day” all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Protagonisti, ovviamente, gli studenti, sia quelli dell’Aba sia quelli delle scuole superiori calabresi giunti da tutte le province per conoscere dal vivo la realtà didattica …
leggi »Unical, Raffaele Perrelli riconfermato direttore del dipartimento di Studi umanistici
Il professore Raffaele Perrelli è stato riconfermato alla guida del dipartimento di Studi umanistici (Disu) dell’Università della Calabria. Gli aventi diritto erano 95 e l’affluenza al voto è stata del 97,9 per cento. Il direttore uscente ha ottenuto 84 preferenze (90%) sui 93 voti validi espressi (lo scrutinio ha registrato …
leggi »“Open Day”, sfilata di moda e laurea honoris causa a Carmelo Nicosia: una settimana tra arte e cultura con l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro
CATANZARO – La settimana che sta per aprirsi sarà ricca di iniziative organizzate dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro che vedranno il capoluogo di regione animarsi di momenti dedicati all’arte, alla moda, all’Alta Formazione, alla cultura.
leggi »World’s Top 2% Scientists, 72 docenti Unical tra i migliori al mondo secondo Stanford University
Cresce la presenza dell’Università della Calabria nel World’s Top 2% Scientists ranking, la classifica mondiale delle scienziate e degli scienziati con il livello più elevato di produttività elaborata da Stanford University.
leggi »Domani all’UMG il convegno “La nascita dell’università di Catanzaro”
A distanza di 50 anni dalla nascita del consorzio per la libera università di Catanzaro nella giornata di domani, venerdì 20 ottobre alle ore 9:00, presso l’aula magna “Giovanni Paolo II” del campus universitario “Salvatore Venuta” si terrà il convegno dal tema “La nascita dell’università di Catanzaro”.
leggi »Unical, Intelligenza artificiale, a Carmine Dodaro il prestigioso premio “Somalvico”
L’Unical porta a casa un nuovo prestigioso riconoscimento nel campo dell’Intelligenza artificiale: Carmine Dodaro, giovane professore associato del dipartimento di Matematica e informatica, ha vinto l’ambito premio “Marco Somalvico” dell’Associazione italiana per l’Intelligenza artificiale (Aiia).
leggi »Design, gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro protagonisti
CATANZARO – Si susseguono i riconoscimenti nazionali e gli apprezzamenti per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro: Pietro Paonessa e Alessandro Lombardo sono stati ammessi a partecipare alla XVII edizione del Premio Nazionale delle Arti – Sezione Design. Paonessa è stato selezionato grazie alla seduta realizzata per “ABAcadabra …
leggi »