Nei giorni 1 e 2 Dicembre 2022, l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria ospiterà il Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana “SCICaSi2022”.
leggi »Metrocity e Università Mediterranea insieme per la formazione delle imprese nel settore marketing
Il Protocollo d’Intesa è stato firmato, presso la sede del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze umane dell’Università “Mediterranea”, per promuovere le attività di formazione in ambito economico e marketing aziendale.
leggi »L’Unical rafforza il corpo docente: oltre 180 assunzioni nel 2022 tra professori e nuovi ricercatori
Crescere e migliorare sempre più la ricerca scientifica e l’offerta formativa proposta. Con questi obiettivi l’Unical sta rafforzando negli ultimi anni il proprio organico docenti, operando su tre direzioni: la valorizzazione delle risorse interne, l’apertura di spazi per giovani ricercatori, il reclutamento esterno aperto a tutta la comunità scientifica nazionale …
leggi »È dell’Unical Giancarlo Fortino, lo scienziato italiano di maggiore impatto sulla ricerca informatica
Il docente Giancarlo Fortino, dell’Università della Calabria, si conferma tra i ricercatori più citati al mondo, unico in Italia nel settore Computer Science. Lo certifica la classifica “Highly Cited Researchers 2022”, stilata da Clarivate Analytics, una delle società internazionali più accreditate nel fornire servizi basati sull’analisi di dati e informazioni …
leggi »UniRC, incontro “Lo sviluppo insostenibile. La fine della «Questione meridionale» e il futuro del Mezzogiorno”
Giovedì 17 novembre, alle 9.30 nell’Aula Magna Antonio Quistelli dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, si terrà il seminario “Lo sviluppo insostenibile. La fine della «Questione meridionale» e il futuro del Mezzogiorno”, tenuto dal Prof. Tonino Perna, professore emerito di sociologia economica presso l’Università degli studi di Messina. Economista, sociologo e …
leggi »Lamezia, anche all’Unipegaso tornano le sedute di laurea in presenza
Tornano le sedute di Laurea in presenza anche alla “UniPegaso” di Lamezia Terme. Nelle giornate dell’8 e 9 novembre scorsi, presso l’aula magna dell’università (ossia nella “Sala Giovanni Paolo II” del Seminario Vescovile di Lamezia sita in Piazza D’Ippolito), si sono svolte infatti sia le sedute per il corso di …
leggi »UniRC, premiato dal Rettore Zimbalatti il neolaureato Winner Ozekhome
Questa mattina alla presenza del prof. Tommaso Isernia direttore del Dipartimento DIIES del relatore della tesi prof. Francesco Buccafurri e della prof.ssa Rossella Marzullo Prorettrice, delegata per l’Orientamento, il Rettore prof. Gisueppe Zimbalatti ha consegnato al neolaureato Winner Ozekhome la medaglia dell’Ateneo reggino.
leggi »UniRC, concluso il WELCOME DAY dell’Università Mediterranea
Il Rettore dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria prof. Zimbalatti comunica che, mercoledì 5 ottobre si è svolto il WELCOME DAY dell’Università Mediterranea rivolto agli studenti stranieri che per questo anno accademico hanno deciso di trascorrere nell’Ateneo reggino un periodo della loro formazione.
leggi »Università Mediterranea presente al convegno nazionale “Transizione energetica, mobilità sostenibile: le sfide per il futuro”
Lunedì 12 settembre presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati in Roma si è svolto il convegno nazionale ‘Transizione energetica, mobilità sostenibile: le sfide per il futuro’.
leggi »Pnrr, l’Unical riferimento nazionale per la ricerca in Computer Science
È tra le quattro università del Paese a essere spoke sia per l’Intelligenza Artificiale che per la Cybersecurity nei partenariati estesi selezionati dal Miur. L’ateneo è coinvolto anche nei progetti su Invecchiamento, Telecomunicazioni, Energia, e Cultura umanistica
leggi »