Skip to content
  • giovedì, Giugno 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Con la festa dell’Emigrato, il via ai festeggiamenti in onore della Madonna della Quercia
Con la festa dell'Emigrato, il via ai festeggiamenti in onore della Madonna della Quercia
Chiesa

Con la festa dell’Emigrato, il via ai festeggiamenti in onore della Madonna della Quercia

14 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Con la festa dell'Emigrato, il via ai festeggiamenti in onore della Madonna della QuerciaSi è svolta questa mattina la festa dell’Emigrato, la celebrazione a carattere religioso che, di fatto, segna l’inizio dei festeggiamenti in onore della Madonna della Quercia.

Nata nel 1988, la festa dell’Emigrato rappresenta ormai un appuntamento fisso dell’agosto conflentese.
Da ricordare che già nel 1962 Mons. Moietta, l’allora vescovo della Diocesi, aveva dedicato il
Santuario della Madonna della Quercia di Visora proprio agli emigrati.
Di fatto, però, mancava una giornata a loro dedicata, e il rettore della Basilica, Don Adamo Castagnaro ha giustamente pensato a colmare questa lacuna per ricordare e festeggiare i nostri emigrati sparsi nel mondo.

All’inizio della Santa messa all’interno della Basilica è riecheggiato l’inno di Mameli davanti al drappo italiano innalzato insieme alla bandiera della pace.

Il sindaco di Conflenti Emilio Francesco D’Assisi ha dichiarato che si tratta di:  “una giornata particolarmente importante che mi trova particolarmente emozionato, ma nello stesso tempo orgoglioso di rivolgere un saluto ed un pensiero affettuoso a tutti gli emigrati per la prima volta nelle vesti istituzionali di Sindaco di Conflenti. Un saluto a tutti gli emigrati presenti, ma simbolicamente anche agli emigrati che per un motivo o per un altro non sono potuti venire a Conflenti quest’anno.
Purtroppo la nostra terra da sempre è stata terra di emigrazione, negli ultimi anni è diventata anche terra di immigrazione ma la piaga dell’emigrazione reste sempre soprattutto nel sud Italia”.


Condividi

Navigazione articoli

Raffaele Lamezia, confermato Francesco Chirumbolo
Color Fest: pubblico entusiasta per la decima edizione che si chiude con 8000 presenze in 3 giorni
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Chiesa

Lamezia, il 27 giugno il Giubileo diocesano delle persone con disabilità

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Gdf Crotone, assenteismo all’interno dell’A.R.S.A.C., denunciati 20 dipendenti pubblici

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia): “Migliorare la qualità del mare è una responsabilità che riguarda tutti. Occorre istituire un consorzio/ente che metta in sinergia i Comuni”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame festival, il programma della terza giornata

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca

Fermati gli scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti a Roccella Jonica tra il 6 ed il 10 giugno

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Trattore si ribalta a Zagarise, salvato conducente grazie ad intervento dei Vigili del Fuoco

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame, Procuratore Curcio: “Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it