Skip to content
  • domenica, Giugno 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia, il vescovo celebra Messa in memoria di don Giussani
Lamezia, il vescovo celebra Messa in memoria di don Giussani
Chiesa

Lamezia, il vescovo celebra Messa in memoria di don Giussani

24 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Chi vuole salvare la propria vita nella logica del mondo la perderà ed invece chi decide di perdere la propria vita a causa del Signore sa che la salverà”. Questo il tema centrale dell’omelia che il Vescovo, monsignor Serafino Parisi, ha pronunciato nel corso della celebrazione eucaristica officiata nella chiesa di San Raffaele in memoria di don Giussani ricordando che l’uomo ha ricevuto da Dio due doni: la vita ed il sigillo della libertà.

“Noi – ha detto il Vescovo partendo dalle letture del giorno – procediamo giorno per giorno dentro la nostra vita esercitando la libertà e facendo in modo che tutte le nostre scelte verso il Signore abbiano il timbro distintivo che Dio ha messo su noi, le sue creature. Vita e libertà vanno sempre insieme ecco perché dobbiamo decidere da che parte stare e, se scegliamo liberamente di stare dalla sua parte, vivremo. Maquesta scelta non è mai scontata e dobbiamo sempre fare i conti con questa libertà che è dogmatica perché esige, ad un certo punto, una scelta, una presa di posizione o, per meglio dire, deve mettersi su una strada seguendo un orientamento. Per essere vicino a voi di Comunione e Liberazione, dovrei dire una visone. Sì, È la visione che, ad un certo punto, dà la dimensione dell’opera da compiere: c’è un punto di partenza ed un punto di arrivo e tra la partenza e l’arrivo la strada da compiere con  una scelta da fare”.

“Nella lettura di questa sera- ha aggiunto monsignor Parisi – , c’è una proposta che precede l’adesione al Signore. Cioè scegliere tra la vita e il bene e la morte ed il male ed una volta che tu hai scelto il bene, sai che su questa via del bene, non solo incontrerai il Signore, ma farai la scoperta che è proprio il Signore che ti ci ha collocato. È l’opera di Dio che, però, pretende, vuole, esige la nostra scelta perchè è qui che si gioca l’esistenza dell’uomo, non su una imposizione, ma su una proposta. Certo, la proposta che il Signore fa è corredata anche dei punti di ancoraggio iniziali e di arrivo che, nel caso del bene, sono la vita, nel caso del male la morte. Dal versante umano scopriamo pure il senso della nostra esistenza, senso che si trova unicamente nella volontà libera, consapevole, responsabile, di mettersi dalla parte di Dio che, poi, significherà mettersi dalla parte del bene, scegliendo per sempre non la morte, ma la vita”.

L’uomo, quindi, “scegliendo liberamente” ha “la coscienza di non essersi perso, la certezza che seguendo il Signore non si perderà”. Ed in questo senso l’avvio della Quaresima diventa un’opportunità per tutti in quanto “il cammino della Quaresima – ha sottolineato monsignor Parisi – è il tempo che ci viene dato dal Signore per recuperare innanzitutto la nostra dimensione umana, la nostra interiorità, e dentro questo scoprire il rapporto vitale intimo privilegiato del credente, del figlio con Dio, con il Padre. E questo è l’itinerario che dobbiamo fare all’interno della Quaresima”.


Condividi

Navigazione articoli

AMA Calabria, Nancy Brilli e Chiara Noschese impareggiabili in ‘Manola’
All’istituto Don Milani di Catanzaro i piccoli alunni incontrano gli anziani affetti da demenza dell’associazione Ra.Gi
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it