Skip to content
  • giovedì, Giugno 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Contraffazione e abusivismo commerciale, sequestrati numerosi capi d’abbigliamento e complementi d’arredo nel catanzarese
Contraffazione e abusivismo commerciale, sequestrati numerosi capi d'abbigliamento e complementi d'arredo nel catanzarese
catanzaro Cronaca

Contraffazione e abusivismo commerciale, sequestrati numerosi capi d’abbigliamento e complementi d’arredo nel catanzarese

15 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Contraffazione e abusivismo commerciale, sequestrati numerosi capi d'abbigliamento e complementi d'arredo nel catanzareseProsegue il piano di intensificazione dei controlli effettuati da parte dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, volti al contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale.
Nel corso delle celebrazioni in onore della madonna delle grazie a Torre di Ruggiero (CZ), evento religioso che attrae ogni anno migliaia di fedeli da tutta la Calabria, le Fiamme Gialle della Compagnia di Soverato hanno posto sotto sequestro 568 capi d’abbigliamento sportivo, recante i loghi ed i colori sociali di numerose squadre di calcio nazionali ed internazionali, e 97 orologi riportanti segni distintivi tutelati da copyright.
Il fenomeno della contraffazione non ha risparmiato neanche il settore dell’abbigliamento per bambini: buona parte dei prodotti sequestrati, soprattutto maglie da calcio recanti i nomi di diversi giocatori idoli dei più’ piccoli, sarebbe stata destinata a quel segmento, risultando potenzialmente dannosa per la loro salute poiché’ costituita da materie prime di scadente qualità.
All’esito delle operazioni, i militari operanti hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Catanzaro 2 soggetti per i reati di commercializzazione di prodotti falsi e ricettazione.
Tale attività va ad inquadrarsi nel più ampio piano di monitoraggio e controllo disposto durante la stagione estiva, nel corso del quale le Fiamme Gialle hanno profuso quotidianamente il massimo impegno per contrastare gli effetti distorsivi sul mercato, derivanti appunto dal commercio di prodotti illeciti a basso costo, nonché per salvaguardare
la salute dei consumatori, esposta a seri rischi dovuti all’impiego di materiali scadenti e nocivi.

I procedimenti penali scaturiti pendono nella fase delle indagini preliminari


Condividi

Navigazione articoli

Il Liceo “T. Campanella” accoglie oltre 270 studenti delle prime classi
Rinvenuta nel catanzarese piantagione di cannabis destinata al mercato illegale di stupefacenti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Chiesa

Lamezia, il 27 giugno il Giubileo diocesano delle persone con disabilità

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Gdf Crotone, assenteismo all’interno dell’A.R.S.A.C., denunciati 20 dipendenti pubblici

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia): “Migliorare la qualità del mare è una responsabilità che riguarda tutti. Occorre istituire un consorzio/ente che metta in sinergia i Comuni”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame festival, il programma della terza giornata

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca

Fermati gli scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti a Roccella Jonica tra il 6 ed il 10 giugno

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Trattore si ribalta a Zagarise, salvato conducente grazie ad intervento dei Vigili del Fuoco

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame, Procuratore Curcio: “Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it