Skip to content
  • giovedì, Giugno 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Motoveliero diretto verso coste calabresi, sbarcati a Roccella Jonica 46 migranti, in prevalenza donne e bambini
Motoveliero diretto verso coste calabresi, sbarcati a Roccella Jonica 46 migranti, in prevalenza donne e bambini
Cronaca

Motoveliero diretto verso coste calabresi, sbarcati a Roccella Jonica 46 migranti, in prevalenza donne e bambini

06 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Motoveliero diretto verso coste calabresi, sbarcati a Roccella Jonica 46 migranti, in prevalenza donne e bambiniIl Guardacoste 127 “Finanziere Zoccola” appartenente al Gruppo Aeronavale di Messina, impiegato all’interno dell’operazione “Themis” disposta dall’ Agenzia Europea FRONTEX a contrasto dei flussi migratori diretti verso il territorio nazionale, assicurando una diuturna presenza e un’adeguata attività di controllo, individuava un motoveliero sospetto diretto verso le coste calabresi.

L’imbarcazione a vela di circa 14 metri, denominata “Kuan Foca” e battente bandiera U.S.A. non ha ottemperato alle intimazioni di alt, proseguendo lungo la sua rotta.

I militari delle Fiamme Gialle, hanno proceduto quindi all’abbordaggio ed al contestuale fermo degli occupanti extracomunitari. L’imbarcazione con i migranti a bordo è stata quindi condotta nel porto calabrese di Roccella Jonica, diventato ormai luogo di sbarco abituale degli arrivi dal Mediterraneo orientale.

Le 46 persone a bordo, una volta giunte a terra, sono state affidate al dispositivo prefettizio di accoglienza, che con il supporto della locale Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza, hanno avviato le consuete attività di polizia giudiziaria. Proseguono le indagini svolte dai militari delle Fiamme Gialle e della Polizia di Stato, volte ad individuare gli eventuali scafisti, promotori di queste incessanti traversate del Mediterraneo.

E’ l’ennesimo risultato conseguito dai finanzieri del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Messina, ormai da tempo impegnati senza risparmio di energie, nell’attività di prevenzione e contrasto del traffico di vite umane in mare.


Condividi

Navigazione articoli

Bando Turismo Sociale, Gianturco e Rubino: “Grave la revoca di un milione di euro per il Comune di Lamezia Terme. Ora si torni al voto”
Università telematiche sempre più popolari tra gli studenti disabili e con DSA, e tra chi le sceglie il 60% in più arriva alla laurea
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca crotone

Gdf Crotone, assenteismo all’interno dell’A.R.S.A.C., denunciati 20 dipendenti pubblici

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia): “Migliorare la qualità del mare è una responsabilità che riguarda tutti. Occorre istituire un consorzio/ente che metta in sinergia i Comuni”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame festival, il programma della terza giornata

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca

Fermati gli scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti a Roccella Jonica tra il 6 ed il 10 giugno

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Trattore si ribalta a Zagarise, salvato conducente grazie ad intervento dei Vigili del Fuoco

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame, Procuratore Curcio: “Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame Festival 2025: la storia di Raffaele Imperiale raccontata nel libro Il Narcos

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it