Skip to content
  • giovedì, Giugno 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • ‘Ndrangheta, oltre 30 arresti in tutta Italia per usura, ricettazione, riciclaggio e reati tributari
'Ndrangheta, oltre 30 arresti in tutta Italia per usura, ricettazione, riciclaggio e reati tributari
Cronaca

‘Ndrangheta, oltre 30 arresti in tutta Italia per usura, ricettazione, riciclaggio e reati tributari

05 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

'Ndrangheta, oltre 30 arresti in tutta Italia per usura, ricettazione, riciclaggio e reati tributariI militari del Comando Provinciale Carabinieri e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bergamo hanno dato esecuzione a un’ordinanza che dispone misure cautelari personali e reali emessa dal G.i.p. del Tribunale di Brescia, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura bresciana, nei confronti di oltre 30 persone ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione per delinquere, con l’aggravante di aver agevolato le attività di una nota cosca ‘ndranghetistica del crotonese, in relazione a condotte di usura, ricettazione, riciclaggio, autoriciclaggio, trasferimento fraudolento di valori, favoreggiamento, nonché reati tributari e fallimentari.

In particolare, il provvedimento dispone la custodia cautelare in carcere o ai domiciliari nei confronti di 33 indagati, nonché il sequestro finalizzato alla confisca, anche per equivalente, di oltre 6,5 milioni di euro. Contestualmente, sono in corso decine di perquisizioni in 12 province tra Lombardia, Veneto, Piemonte, Umbria, Sardegna, Basilicata e Calabria.

L’operazione si inserisce in una complessa attività d’indagine, coordinata dalla DDA della Procura di Brescia e originariamente svolta dai Carabinieri di Bergamo in relazione a condotte estorsive che sarebbero state poste in essere nella bergamasca da alcuni soggetti ritenuti collegati a ‘ndrine calabresi, il cui sviluppo ha portato – a seguito del coinvolgimento anche della Guardia di Finanza per la definizione degli accertamenti di natura economico-finanziaria – alla ricostruzione di un giro di fatture false per oltre 20 milioni di euro. Questo sarebbe stato realizzato dal sodalizio mediante almeno 7 società “cartiere”, intestate a prestanome o ad imprenditori compiacenti e con sedi in Lombardia, Umbria e Calabria, al fine di riciclare i proventi delle attività delittuose del clan ‘ndranghetista della famiglia Arena di Isola di Capo Rizzuto.

Le indagini hanno altresì consentito di delineare, in ipotesi accusatoria, il ruolo di taluni professionisti contabili, i quali – attraverso la propria opera di consulenza – sono indiziati di avere ideato e attuato modelli seriali di evasione fiscale a beneficio delle società riconducibili al sodalizio criminale. Sarebbe anche emersa, a latere, la compiacenza di un funzionario dell’Agenzia delle Entrate, destinatario di misura cautelare personale per l’ipotesi di corruzione, il quale – a fronte di sistematici compensi – è indiziato di essersi reso disponibile ad agevolare l’erogazione di alcuni servizi di natura fiscale richiesti da uno dei citati professionisti.

Le attività investigative, svolte anche attraverso un costante monitoraggio degli spostamenti e degli incontri sul territorio dei diversi soggetti coinvolti, hanno permesso inoltre di far emergere riscontri circa condotte usurarie denunciate da alcuni imprenditori in difficoltà.

Si precisa che i destinatari dei provvedimenti eseguiti sono presunti innocenti fino a sentenza definitiva.

L’Autorità Giudiziaria ha autorizzato la diffusione della notizia, sussistendo l’interesse pubblico dell’informazione, connesso alla vastità delle presunte condotte frodatorie e al correlato danno economico per l’erario.


Condividi

Navigazione articoli

Parte la rassegna «A Palazzo con lo Scrittore», a Palazzo Murmura a Vibo successo per Carmine Abate
Il sindaco Fiorita chiede cambio denominazione aeroporto in “Lamezia Terme – Catanzaro”, scoppia la bufera
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Chiesa

Lamezia, il 27 giugno il Giubileo diocesano delle persone con disabilità

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Gdf Crotone, assenteismo all’interno dell’A.R.S.A.C., denunciati 20 dipendenti pubblici

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia): “Migliorare la qualità del mare è una responsabilità che riguarda tutti. Occorre istituire un consorzio/ente che metta in sinergia i Comuni”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame festival, il programma della terza giornata

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca

Fermati gli scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti a Roccella Jonica tra il 6 ed il 10 giugno

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca catanzaro

Trattore si ribalta a Zagarise, salvato conducente grazie ad intervento dei Vigili del Fuoco

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Trame, Procuratore Curcio: “Su Occhiuto nessuna indagine ad orologeria”

19 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it