Colpi di pistola su vetrata segreteria politica del deputato Francesco Cannizzaro

REGGIO CALABRIA – Tre colpi di pistola calibro 38 sono stati sparati da persone non identificate a Reggio Calabria sulla vetrata della segreteria politica di Francesco Cannizzaro, deputato di Forza Italia ricandidato alle elezioni politiche del 25 settembre.

L’intimidazione è avvenuta in serata una zona a poca distanza dalla sede del Consiglio regionale della Calabria.

All’interno dei locali era in corso una riunione politica a cui stava partecipando lo stesso Cannizzaro e alcuni suoi collaboratori. Nessuna delle persone presenti è rimasta ferita. Sul posto sono intervenuti gli agenti delle volanti e la scientifica.
Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire la dinamica della sparatoria. Da quanto si è appreso è stato lo stesso parlamentare ad avvertire le forze dell’ordine sull’accaduto. I proiettili sono rimasti conficcati sulla vetrata che non era blindata ma solo rinforzata, e questo ha comunque impedito che i colpi di pistola raggiungessero l’interno del locale.
Dell’accaduto è stato avvertito il pm di turno che ha affidato le indagini alla squadra mobile, ma non è escluso che il procuratore Giovanni Bombardieri decida di affidare il fascicolo alla Dda. La polizia sta raccogliendo elementi per capire se l’intimidazione è legata alla campagna elettorale. (ANSA).

Domenico Furgiuele (Lega)
“Quanto è accaduto a Reggio Calabria, in piena campagna elettorale, è sconvolgente e allarmante al tempo stesso.

I proiettili sparati contro la segreteria del collega deputato, nonché amico, Francesco Cannizzaro, dimostrano che bisogna alzare  la tensione  contro il crimine mafioso, il quale  evidentemente non gradisce l’impegno politico a stretto contatto con il territorio di  personalità politiche dall’agire specchiato come lo stesso Cannizzaro.
Convinto che gli inquirenti sapranno fare piena luce sul grave episodio avvenuto, auspico che forze politiche  sappiano ritrovare la necessaria forza per unirsi e  alzare un muro contro gli assalti alla democrazia di una criminalità mafiosa interessata mai come ora ad ingerirsi nelle scelte politiche per condizionare il futuro della Calabria e dei calabresi, legato a doppio filo  alle ingenti risorse comunitarie che dovranno contribuire all’ agognato sviluppo della nostra terra.
A Francesco Cannizzaro l’affetto più vivo e l’invito a non perdersi d’animo .
Quanto gli è accaduto è gravissimo, ma sono anche  convinto che la reazione civile e istituzionale sarà fortissima”.

Francesco De Nisi (Italia al Centro): “Colpita l’intera Calabria”
«In Calabria qualcuno pensa ancora di utilizzare la violenza per sopraffare le regole democratiche e del vivere civile».

Il consigliere regionale e coordinatore in Calabria di Italia al Centro Francesco De Nisi esprime solidarietà all’indirizzo del deputato di Forza Italia Francesco Cannizzaro per il vile atto intimidatorio perpetrato ai suoi danni.

Ignoti, infatti, hanno esploso tre colpi di pistola calibro 38 sulla vetrata della segreteria politica dell’uomo politico a Reggio Calabria.

L’episodio è avvenuto mentre Cannizzaro  stava svolgendo una riunione in vista delle elezioni del prossimo 25 settembre a cui è candidato.

«Un gesto grave – aggiunge De Nisi –  che di sicuro non impedirà a Cannizzaro di continuare a battersi con eguale fervore per la Calabria, i suoi territori e le sue popolazioni anche se non possiamo non nascondere l’amarezza di dover ancora assistere nella nostra terra a episodi così orridi che cercano di minare il lavoro di chi si adopera per questo spicchio d’Italia con onestà e dedizione».

De Nisi, nel condannare quanto avvenuto, sottolinea che «si tratta di un fatto che colpisce non solo il deputato Cannizzaro ma il territorio Reggino, la Calabria e i calabresi».

Giuseppe Graziano (Unione di Centro): “Non ci faremo intimidire”
“Non consentiremo che il momento più alto della Democrazia, quello della leale competizione delle urne, venga turbato da atti di violenza e prevaricazioni inaudite. L’atto chiaramente intimidatorio diretto all’amico deputato Francesco Cannizzaro, candidato del Centro Destra alle prossime politiche, e al suo staff non può lasciare indifferente nessuno. Rifiutiamo lo strumento della violenza e del terrore quale mezzo per tentare di silenziare una campagna elettorale che sta vedendo tutti impegnati con grande entusiasmo. Non ci facciamo intimidire. Chi ieri pomeriggio ha compiuto quel gesto codardo e vigliacco, sparando colpi di arma da fuoco nei confronti della sede politica, sa che Francesco Cannizzaro non è solo. Ma soprattutto è a conoscenza che nella nostra regione, da tempo ormai, sta crollando quel muro di omertà attorno alla criminalità. Che è sempre più isolata. Solidarietà, quindi, a Francesco, certo che quanto accaduto non scalfirà per nulla l’entusiasmo per questa importante campagna elettorale, e pieno sostegno alle forze dell’ordine per la loro attività d’indagine che sono certo porterà ad individuare i responsabili del gesto”. Questo il messaggio di vicinanza e solidarietà del Presidente dell’Unione di Centro in Consiglio regionale, Giuseppe Graziano.

Il sindaco ff della Città Metropolitana Carmelo Versace esprime piena solidarietà al Deputato Francesco Cannizzaro
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana Carmelo Versace ha espresso piena solidarietà e vicinanza al Deputato Francesco Cannizzaro, vittima di un vile attentato nella giornata di ieri.

“Un gesto assurdo – scrive Versace in una nota – sul quale speriamo venga fatta al più presto piena luce e che solo per una fortunata circostanza non ha prodotto danni ulteriori. A Francesco Cannizzaro giunga la solidarietà e la vicinanza dell’intera comunità metropolitana”.

La solidarietà del Partito Democratico e del candidato Domenico Battaglia
La Federazione Metropolitana del Partito Democratico di Reggio Calabria, con il suo segretario Antonio Morabito, esprime piena solidarietà nei confronti del Deputato reggino di Forza Italia Francesco Cannizzaro, vittima di un vile attentato nella serata di ieri. “Ciò che è avvenuto – si legge nella nota del Pd – è un fatto gravissimo, che ci riporta indietro di decenni e che deve essere stigmatizzato con forza dall’intera comunità reggina”.

Parole di vicinanza sono giunte dall’assessore comunale reggino, candidato al collegio uninominale di Reggio Calabria per le elezioni politiche Domenico Battaglia, che ha voluto esprimere “piena vicinanza a Francesco Cannizzaro e a quanti ieri sera si trovavano insieme a lui rischiando personalmente a causa del vile attentato, i cui responsabili speriamo possano essere presto assicurati alla giustizia. Siamo di fronte ad un gesto di violenza inaudita – ha affermato Battaglia – sul quale speriamo gli inquirenti possano fare presto piena luce. A Cannizzaro giunga la mia personale solidarietà e quella di tutti i democratici reggini”.

La Fondazione Italo Falcomatà: “Piena solidarieta a Francesco Cannizzaro, gesto vile e gravissimo”
La Fondazione Italo Falcomatà esprime piena solidarietà al Deputato Francesco Cannizzaro vittima di un vile atto intimidatorio nella serata di ieri quando ignoti hanno esploso alcuni colpi di pistola sulla soglia della sua segreteria politica.

“Un gesto vile e gravissimo – affermano in una nota i vertici della Fondazione – da condannare con forza, un segno di un imbarbarimento dell’attività politica che nulla ha a che vedere con i processi democratici. A Francesco Cannizzaro e alla sua famiglia giunga la vicinanza da parte dell’intera Fondazione Falcomatà”.

Azione Reggio Calabria: “Piena solidarietà a Cannizzaro, chi fa politica non può rischiare in questo modo”
“A nome dell’intera comunità reggina di Azione intendiamo esprimere piena solidarietà al Deputato di Forza Italia Francesco Cannizzaro per il barbaro attentato subito ieri sera”. Cosi in una nota il coordinatore cittadino di Azione Reggio Calabria Santo Suraci.

“Un avvenimento inqualificabile – aggiunge Suraci – che come Azionisti reggini respingiamo con assoluta fermezza, nella speranza che gli autori di questo folle gesto possano essere al più presto individuati ed assicurati alla giustizia. Chi fa politica con passione e spirito di servizio nei confronti del territorio, e nonostante la diversità di visione politica possiamo affermare con certezza che sia il caso di Francesco Cannizzaro, non può rischiare personalmente in questo modo. Quello che è avvenuto è gravissimo e ci aspettiamo che le autorità indaghino al più presto su quanto avvenuto affinché episodi gravi ed inqualificabili come questo sul nostro territorio non accadano mai più”.

Gentile (FI): Solidarietà all’amico e collega Francesco Cannizzaro. Gesto vile e di inaudita gravità
«Esprimo la mia più sincera solidarietà all’amico e collega Francesco Cannizzaro e ai suoi più stretti collaboratori, vittime ieri sera di un vile attentato a Reggio Calabria. I malviventi hanno sparato tre colpi di pistola contro la vetrata della sua segreteria mentre era in corso una riunione politica alla presenza dell’amico Cannizzaro. Sono certo che la squadra di Forza Italia non si farà in alcun modo intimidire da gesti criminali e intimidatori come quello accaduto ieri.

Quanto accaduto ci conferma però che la lotta alla criminalità organizzata deve essere serrata e intransigente pertanto l’auspicio è che magistratura e forze dell’ordine facciano luce al più presto su questo gravissimo attentato».
Così Andrea Gentile, deputato di Forza Italia.

Tavernise (M5S): “Gesto gravissimo. Spero in un intervento repentino dell’autorità giudiziaria”
E’ gravissimo il gesto che ha visto coinvolto nel corso di una riunione, nella serata di martedì 23 agosto a pochi passi dalla sede del Consiglio regionale della Calabria, il deputato Francesco Cannizzaro. Un tentativo di intimidazione che spero veda un repentino intervento dell’autorità giudiziaria perché vengano presto assicurati alla giustizia gli autori dell’insano gesto. Al deputato Cannizzaro va la mia solidarietà. Chi attenta ad un rappresentante istituzionale attenta tutte le istituzioni. Quanto accaduto ci conferma che la lotta alla criminalità organizzata deve essere serrata e intransigente. (Davide Tavernise Capogruppo M5S – Consiglio Regionale della Calabria)

Il sindaco ff Paolo Brunetti: “Piena solidarietà a Cannizzaro, atti intimidatori sono una piaga che va affrontata”
“Piena solidarietà e vicinanza da parte del Comune di Reggio Calabria e dall’intera comunità cittadina al Deputato di Forza Italia Francesco Cannizzaro, vittima ieri sera di un vile atto intimidatorio”. Cosi in una nota il sindaco facente funzioni della Città di Reggio Calabria Paolo Brunetti.

“Da tempo andiamo affermando l’assoluta necessità di tutelare chi si spende per il proprio territorio attraverso l’attività politica. Purtroppo quello accaduto ieri è l’ennesimo grave episodio ai danni di amministratori e rappresentanti politici sul nostro territorio. Oggi ci stringiamo attorno a Cannizzaro e a tutti coloro, sindaci e rappresentanti istituzionali del territorio, che negli ultimi tempi hanno subito atti intimidatori e violenze. Quella delle intimidazioni – ha concluso Brunetti – è una piaga che va affrontata al più presto, tutelando a livello legislativo soprattutto chi si batte quotidianamente operando in prima linea per la propria comunità”.

Katya Gentile, Presidente Sesta Commissione consiliare
Esprimo totale solidarietà all’amico On. Francesco Cannizzaro ed ai suoi collaboratori per il vile attentato subito ieri notte nella sua segreteria politica.

Nel tempo in cui è tangibile il fervore di una Calabria che sta cambiando, che ha voglia di rivincita, che freme per affermare al mondo il suo valore, c’è chi ancora pensa di poter utilizzare il linguaggio della violenza, dell’intimidazione, della minaccia, convinto di poter fermare così l’azione politica di chi lavora per una Calabria migliore.
Confido che l’intervento della magistratura possa assicurare al più presto i criminali responsabili alla giustizia.

Intimidazione a Cannizzaro, Statti: «Atto che getta ombra sinistra sulla campagna elettorale»
«È inquietante il gesto compiuto contro la segreteria politica del deputato Cannizzaro per le modalità e la tempistica dell’azione criminale». Così Alberto Statti, presidente di Confagricoltura Calabria, reagisce all’intimidazione che ha colpito il deputato uscente di Forza Italia e candidato alla Camera dei deputati alle prossime elezioni del 25 settembre nelle liste azzurre a cui esprime «la solidarietà più piena». «I colpi di pistola sparati in direzione della sede dove era in corso una riunione politica con la presenza dello stesso deputato – aggiunge Statti – potevano avere conseguenze più gravi. Per questo quanto successo non può essere relegato a mero episodio criminale, ma un atto teso a condizionare il libero svolgimento della campagna elettorale». «Colpisce – sottolinea il leader di Confagricoltura – non solo e soltanto l’attività del parlamentare, ma l’intera Calabria e si inserisce in un quadro allarmante che interessa complessivamente il territorio regionale sempre più “vittima” dell’arroganza mafiosa. Basti considerare, solo per citare l’ultimo episodio, il grave attentato che solo qualche giorno addietro ha colpito la nuova concessionaria Cupra del gruppo Ionà a cui esprimo vicinanza». «Credo sia arrivato il momento – conclude Statti – di organizzare un’iniziativa qualificata da parte di tutta la società civile che punti a fare rete con le istituzioni per contrapporsi allo strapotere delle consorterie criminali e dimostrare così che esiste un’altra Calabria pulita, onesta e laboriosa. Siamo certi che la magistratura saprà fare come sempre la sua parte per accertare nel dettaglio quanto avvenuto appurando le responsabilità del vile attentato che ha gettato un’ombra sinistra sull’inizio della campagna elettorale nella nostra regione».

Ripepi: “Gravissima intimidazione, avanti senza perdere la speranza”.
“Gesto spregevole e gravissimo, quello che la scorsa notte ha preso di mira l’amico Francesco Cannizzaro, nel tentativo di sovvertire un momento democratico di confronto e discussione, e di generare un’inquietudine generale proprio nel momento in cui anche la Calabria è chiamata ad esprimersi”.

Lo dichiara Massimo Ripepi, coordinatore provinciale di Reggio Calabria di Italia al Centro, manifestando appoggio morale e sincera solidarietà a Francesco Cannizzaro, parimenti a tutta la comunità politica impegnata.

“Si tratta di un fatto ignobile – aggiunge Ripepi – che tenta di riportare indietro la nostra collettività e di farla regredire pur di non dare seguito al cambiamento politico. Qualcuno pensa che i reggini ed i calabresi in generale, debbano rimanere sottomessi e oppressi ed invece, un’azione indegna come quella che ha colpito l’onorevole Cannizzaro non può fare altro che unire le persone di buone volontà allo scopo di portare avanti un processo di rinnovamento per il bene della nostra meravigliosa terra. Restiamo, dunque, fermamente dalla parte del bene senza mai perdere la speranza, – conclude Ripepi – ma con la voglia di collaborare, contribuire con proposte efficienti, agire e generare vigore morale e civile per Reggio e l’intera Calabria, cosa, che sono certo, il mio amico Francesco continuerà a fare”.