Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Catanzaro, sospesi per un anno due dipendenti pubblici, accusati di peculato e truffa
Catanzaro, sospesi per un anno due dipendenti pubblici, accusati di peculato e truffa
catanzaro Cronaca

Catanzaro, sospesi per un anno due dipendenti pubblici, accusati di peculato e truffa

30 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nella mattinata del 30 giugno 2023, i Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di due misure interdittive della sospensione del servizio di cui all’art. 289 c.p.p., emessa dal Gip presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di due soggetti, cui è stato inibito l’esercizio di ogni attività per la durata di mesi dodici.

I reati contestati sono quelli di peculato e truffa aggravata ai danni di ente pubblico. Secondo l’impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla Procura della Repubblica di Catanzaro, mediante anche servizi di osservazione, controllo e pedinamento, nonché attività intercettiva, hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati.

Ai due è stata contestata l’appropriazione di mezzi e strumenti dell’ente pubblico presso cui lavoravano, ed il loro utilizzo per finalità private e di avere, attraverso l’induzione in errore dello stesso ente, mediante omessa registrazione dell’utente, di avere procurato a se e/o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, consistente nell’omesso versamento del ticket dovuto.

Il procedimento pende nella fase delle indagini preliminari.


Condividi
Tags: Truffa e peculato

Navigazione articoli

Occhiuto: “Ragionare in termini di macroregione mediterranea”
A Conflenti il 3 luglio “Giornata del ricordo in memoria del giudice Francesco Ferlaino e delle vittime di mafia”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Maturità 2025, tra Pasolini, Il Gattopardo e il rispetto, gli studenti affrontano la prima prova

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it