Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Lamezia, “movida”: rissa in centro città, due arresti 
Lamezia, “movida”: rissa in centro città, due arresti 
Cronaca

Lamezia, “movida”: rissa in centro città, due arresti 

31 Ago 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nel corso dei servizi di controllo del territorio disposti dalla Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme, intensificati nel periodo estivo sotto l’egida della Prefettura di Catanzaro nell’ambito del “Piano Coordinato di Controllo del Territorio” e tendenti ad assicurare un’efficace azione preventiva a tutela della sicurezza dei cittadini mediante una capillare, penetrante e attenta vigilanza del territorio con particolare riguardo alle aree del centro cittadino di Lamezia Terme interessate dalla c.d. “movida”, nella notte del 25 agosto 2024 militari del Nucleo Operativo Radiomobile e della Stazione Carabinieri Lamezia Terme Principale, supportati da personale S.I.O. del 14° Battaglione Carabinieri “Calabria”, ricorrendone i presupposti di legge, hanno proceduto all’arresto facoltativo in flagranza di reato di due persone coinvolte in una rissa, ritenute responsabili anche dei reati di resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.

Durante il servizio perlustrativo notturno i militari del Comando Stazione Carabinieri di Lamezia Terme principale si sono imbattuti in una rissa in atto all’esterno di un noto locale del centro cittadino, con il coinvolgimento di circa dieci persone. I Carabinieri, intervenuti di iniziativa, grazie all’immediato supporto dei colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Squadre di Intervento Operativo, agevolato dal rapido coordinamento della Centrale Operativa della locale Compagnia Carabinieri, hanno sedato la rissa evitando che i tafferugli si estendessero, identificato nell’immediatezza 4 delle persone coinvolte. Nel corso dell’intervento i militari sono stati vittima di affronti fisici, minacce e frasi oltraggiose da parte di T.A. e E.A., entrambi maggiorenni lametini, nei confronti dei quali si è proceduto all’adozione del provvedimento precautelare, i cui presupposti venivano condivisi dal Magistrato del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Lamezia Terme che ne disponeva la traduzione in carcere. Altri due partecipanti alla rissa, minorenni, sono stati subito identificati e deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente. A seguito dell’udienza di convalida degli arresti, celebrata innanzi al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lamezia Terme, le attività di polizia giudiziaria svolte dal personale dell’Arma sono state pienamente convalidate e a carico dei due fermati maggiorenni è stata disposta la misura cautelare dell’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria.

Intanto, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Lamezia Terme e della Procura della Repubblica per i Minorenni di Catanzaro, rispettivamente guidate dal Procuratore Dott. Salvatore Maria Curcio e dalla Dott.ssa Maria Alessandra Ruberto, stanno proseguendo le indagini volte ad identificare gli altri partecipanti alla rissa, nonché a far luce sui motivi scatenanti.

A destare particolare preoccupazione, ancora una volta, è il coinvolgimento di minorenni nella vicenda, fattore che depone per una loro precoce adultizzazione che dimostra la necessità di interventi il più possibile tempestivi per promuovere forme di prevenzione che vogliano essere effettivamente efficaci, con impegno sistematico e coordinato di tutte le istituzioni in relazione agli specifici profili di competenza. In tale ottica le attività di controllo del territorio da parte dell’Arma dei Carabinieri proseguiranno con lo stesso impegno, sia intensificando le verifiche sul rispetto delle norme che regolano la somministrazione di alcolici da parte degli esercizi pubblici, sia incentivando (nel rispetto dei presupposti di legge), l’adozione di misure di prevenzione personali istituite anche per arginare il fenomeno della c.d. “movida violenta”.

Inoltre, con l’imminente riapertura delle scuole, la Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme promuoverà, come negli anni passati, percorsi informativi e di sensibilizzazione sociale in favore degli studenti con campagne educative volte alla diffusione della cultura della legalità.

I relativi procedimenti penali pendono nella fase delle indagini preliminari.


Condividi

Navigazione articoli

I volontari di Trame e Ala in Sicilia per ricordare Libero Grassi e tutte le vittime di mafia
Lamezia, è di nuovo potabile l’acqua a Sambiase e Caronte
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Crotone, il Questore emette il provvedimento di chiusura di un locale e tre DA.C.UR. ai tre responsabili del pestaggio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it