Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Gioia Tauro, furti d’acqua e abusi edilizi, passate al setaccio le abitazioni con piscina, nove denunce
Gioia Tauro, furti d'acqua e abusi edilizi, passate al setaccio le abitazioni con piscina, nove denunce
Cronaca reggio calabria

Gioia Tauro, furti d’acqua e abusi edilizi, passate al setaccio le abitazioni con piscina, nove denunce

02 Set 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Controlli dei Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro contro gli abusi edilizi e il furto d’acqua, In un’operazione di controllo a tappeto su 21 abitazioni con piscina, 7 impianti sono risultati abusivi, portando alla denuncia di 9 persone. L’indagine, volta a contrastare irregolarità edilizie e l’uso improprio di risorse idriche, si è svolta nell’ambito di un servizio mirato a monitorare la situazione idrica del comune, già al centro di problematiche nei precedenti anni.

L’operazione è partita da una mappatura satellitare delle abitazioni con piscine interrate, con successivi controlli sul campo da parte dei Carabinieri in collaborazione con l’ufficio tecnico comunale. I risultati sono stati preoccupanti: circa il 35% delle piscine controllate era completamente abusivo, privo di autorizzazioni e senza che i proprietari avessero mai presentato le necessarie segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA).

Non sono state però rilevate irregolarità negli allacci idrici: tutte le piscine risultavano regolarmente collegate alla rete pubblica. Questo rappresenta una novità rispetto alle indagini degli anni passati, durante le quali erano stati frequenti i casi di furto d’acqua. Nel 2022, in particolare, il quartiere della Ciambra aveva visto decine di denunce per allacci abusivi alla rete idrica, mentre di recente numerosi autolavaggi della zona sono stati chiusi e sequestrati per furto d’acqua ed energia elettrica.

Al termine dell’operazione, 9 persone sono state deferite in stato di libertà per aver realizzato le piscine senza le necessarie autorizzazioni edilizie. I responsabili sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Palmi e agli uffici comunali competenti.

L’intervento dei Carabinieri sottolinea l’importanza di mantenere alta l’attenzione su abusi e illeciti che mettono a rischio risorse vitali come l’acqua, un bene essenziale che la comunità non può permettersi di sprecare.

E’ doveroso precisare che i procedimenti si trovano tutti nella fase delle indagini preliminari e gli indagati sono da considerarsi innocenti fino alla condanna definitiva.


Condividi

Navigazione articoli

Il Sambiase cade a Casarano e dice addio alla Coppa Italia
Ritorna la rassegna «A Palazzo con lo Scrittore», il 7 settembre Domenico Dara ad Aiello Calabro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Crotone, il Questore emette il provvedimento di chiusura di un locale e tre DA.C.UR. ai tre responsabili del pestaggio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it