Skip to content
  • sabato, Giugno 14, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Gdf scopre nel vibonese 87 lavoratori irregolari e 730 mila euro di contributi non versati
Gdf scopre nel vibonese 87 lavoratori irregolari e 730 mila euro di contributi non versati
Cronaca vibo valentia

Gdf scopre nel vibonese 87 lavoratori irregolari e 730 mila euro di contributi non versati

16 Dic 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Le Fiamme Gialle della Tenenza di Tropea, congiuntamente all’Ispettorato Territoriale del Lavoro e all’I.N.P.S. di Vibo Valentia, nel corso di attività ispettiva eseguita nei confronti di una società operante nel settore della grande distribuzione, hanno rilevato importanti e reiterate violazioni in materia di sommerso da lavoro e legislazione sociale, compiute tra il 2020 e 2024, nei confronti di 87 lavoratori dipendenti. Complessivamente, il recupero contributivo supera i 730 mila Euro.

L’intervento si inserisce nell’ambito della pianificazione operativa dell’attività di vigilanza prevista dalla recente normativa di settore che ha istituito una task force per l’attuazione del “Piano Nazionale per la lotta al lavoro sommerso”, allo scopo di garantire un’azione coordinata ed efficace di prevenzione e contrasto del lavoro irregolare ed attuata, in questo territorio, lungo la Costa degli Dei.

Nello specifico, è emerso che quasi tutti i dipendenti venivano contrattualmente assunti con orari di lavoro part-time prestando, tuttavia, lavoro con orari full –time o part-time superiore a quello denunciato, talvolta senza il riconoscimento delle maggiorazioni contributive dovute per il lavoro domenicale. A ciò si aggiunge l’errato livello d’inquadramento contrattuale, con evidenti incongruenze tra le mansioni che i lavoratori avrebbero dovuto svolgere, riportate nel Libro Unico del Lavoro, e quelle realmente prestate.

Ulteriore illecito riguarda il sistematico nonché arbitrario inserimento nel Libro Unico del Lavoro, di assenze non retribuite, rispetto alle quali la società ispezionata ha operato indebite trattenute previdenziali ed assistenziali.

L’azienda della grande distribuzione avrebbe anche illecitamente beneficiato di diversi sgravi fiscali e contributivi, relativi alle agevolazioni concesse per l’occupazione in aree svantaggiate (cd Decontribuzione Sud), nonché al conguaglio/esonero per assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato.

Il controllo ispettivo ha permesso di accertare anche importanti violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro con il conseguente provvedimento di sospensione dell’attività emanato dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro.

La Guardia di Finanza è da sempre impegnata nella lotta al contrasto dell’economia sommersa, concentrandosi fortemente sul fenomeno del lavoro nero ed irregolare in quanto trattasi di una piaga dell’intero sistema economico che sottrae risorse all’erario, mina gli interessi dei lavoratori, compromettendo la sana concorrenza fra le imprese del tessuto produttivo italiano.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, commemorazioni Borelliane: primo appuntamento il 20 dicembre con la presentazione di un libro celebrativo
Lamezia, ennesimo atto vandalico sull’Albero di Natale “Smile_Eco-friendly”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it